Tutte le classi:
disponibile anche in lingua inglese
Classe 1^:
Classi 2^ e 3^:
I LAPBOOK sono due: uno dedicato all’oliva e uno all’uva.
Scopri anche i progetti presenti della sezione La Posta del Cuore!
Visita la nostra bacheca pinterest.
Guarda i progetti delle colleghe nella sezione HO PENSATO UN LAPBOOK.
I materiali qui riportati sono originali e distribuiti secondo le seguenti condizioni d’uso.
23 Gennaio 2018 a 11:00
Ciao insegno scienze e tecnologia in una classe quinta e vorrei realizzare un lapbook sul sistema solare. mi servirebbero le fasi progettuali.
25 Gennaio 2018 a 23:48
Gentile Annamaria,
ti consigliamo di prendere spunto da questo lavoro della collega Maria Rita Malfatti:
http://www.laboratoriointerattivomanuale.com/wp-content/uploads/2016/12/IL_SISTEMA_SOLARE_HO_PENSATO_UN_LAPBOOK_Maria_Rita_Malfatti.pdf
23 Settembre 2017 a 16:59
Scusate, esiste un lapbook sull’universo (scienze classe quinta)?
11 Giugno 2017 a 16:32
bUON GIORNO, VI AVEVO CONTATTATO L’ANNO SCORSO PER CHIEDERVI MATERIALE PER REALIZZARE UN LAPBOOK SULLA PIANTA (PARTI, ECC) AVETE QUALCOSA ? GRAZIE!!!
11 Giugno 2017 a 17:01
Gentile Rosaria,
ci dispiace non averti risposto prima, la tua mail iniziale era finita nello spam, l’abbiamo letta solo ora. Purtroppo il lavoro della classe III A della scuola primaria Mercantini che ci avevi segnalato non è mai stato condiviso dalla sua autrice nella nostra sezione HO PENSATO UN LAPBOOK. Al momento nessuno ha condiviso un lapbook completamente dedicato alle piante. A settembre usciranno i quaderni operativi per la classe 4^ e all’interno di quello di matematica e scienze ci sarà il lapbook dedicato agli esseri viventi, che tratta nello specifico sia il Regno delle piante che quello degli animali.
In alternativa, potresti ispirarti a questo lavoro http://www.homeschoolshare.com/botany_lapbook.php proposto dalle colleghe oltreoceano… sostituendo le parole in inglese con le corrispettive in italiano dovresti riuscire a realizzare un lapbook in poco tempo.
Un caro saluto
Giuditta e Ginevra
22 Gennaio 2017 a 12:12
Salve, mi sono da poco iscritta e vi scrivo dal momento che desidererei dedicare una lezione alla realizzazione di un lapbook, magari trattando dell’apparato circolatorio. Potreste darmi degli spunti, esiste già qualche traccia o materiale che io possa utilizzare a propostito?
22 Gennaio 2017 a 17:55
Gentile Cecilia,
al momento non c’è un lapbook pronto su questo argomento, ma puoi prendere spunto da due lavori proposti nel gruppo facebook sui lapbook.
Li trovi a questi due indirizzi:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10206319241081972&set=oa.463344470503787&type=3&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=779122658888999&set=pcb.463721433799424&type=3&theater
Buon lavoro!
Giuditta e Ginevra
26 Settembre 2017 a 10:10
Salve, ma non c’è una guida per la costruzione del lapbook dell’apparato circolatorio?
27 Settembre 2017 a 18:19
Ci dispiace ma al momento non è disponibile.
14 Novembre 2016 a 14:45
Ciao
Vorrei un lapbook su l’energia mi potete dare qualche spunto?
20 Novembre 2016 a 14:06
Ciao,
purtroppo sull’energia non c’è niente… co,e volevi affrontare l’argomento? Parlare delle energie rinnovabili? Se sì, quali?
5 Ottobre 2016 a 09:36
Ciao a tutti, qualcuno ha fatto dei lapbook sugli esseri viventi e non?
Potete aiutarmi grazie
29 Ottobre 2016 a 20:06
Ciao,
ci dispiace, ma al momento sul sito non è presente nessun lapbook dedicato a questo argomento… 🙁
6 Luglio 2016 a 14:45
grazie, allora aspetto di vedere i lavori quando li pubblicherete!
buone vacanze anche a voi
Rosaria Serra
18 Luglio 2016 a 18:31
Buone vacanze e arrivederci ad agosto!
^_^
25 Giugno 2016 a 22:22
Ciao, vi ho scritto anche nella posta del cuore perchè, anziché realizzare un lapbook sull’aria, avrei indirizzato il mio interesse alla realizzazione di un lapbook sulle piante, Ne ho visto uno realizzato dagli alunni della classe III A della scuola primaria Mercantini, assieme alla loro insegnante di scienze, l’anno scorso; purtroppo sono solo due immagini quindi non è semplice capire come realizzarlo, ,i potreste aiutare voi? Il lavoro verrebbe svolto in una 3/4, vi ringrazio sin da ora per la vostra gentilezza!
25 Giugno 2016 a 22:30
Ciao,
in questo periodo stiamo ordinando il materiale pervenuto dalle colleghe del gruppo, tra questi ne è arrivato uno dedicato alle piante.
Nella seconda metà del mese di agosto pubblicheremo tutto il materiale in modo che abbiate a disposizione il maggior numero di lapbook possibile!
Ci dispiace se non sempre riusciamo a corrispondere nei tempi alle vostre richieste…
Grazie per la pazienza e per la fiducia accordataci!
Intanto ti auguriamo una buona estate!
Giuditta e Ginevra
11 Aprile 2016 a 22:07
Molto belli i lavori proposti! L’anno prossimo mi piacerebbe realizzare un lapbook sull’aria, avete qualche idea da darmi?
12 Aprile 2016 a 20:45
Ciao,
grazie dei complimenti1
hai già visto il minibook sugli strati dell’atmosfera? Potrebbe essere un punto d’inizio…
http://laboratoriointerattivomanuale.com/wp-content/uploads/2016/02/Formulario_HO_PENSATO_UN_LAPBOOK_WORD_modellino-atmosfera.pdf
31 Marzo 2016 a 21:50
ciao, insegno scienze in una 4°, vorrei realizzare un lapbook sulla classificazione degli animali, mi date un’idea?
1 Aprile 2016 a 22:03
Ciao,
nella sezione “HO PENSATO UN LAPBOOK” una collega dle gruppo facebook ha condiviso questo lavoro:
http://laboratoriointerattivomanuale.com/wp-content/uploads/2016/02/HO_PENSATO_UN_LAPBOOK_GLI_ANIMALI_Mariangela_Barletta.pdf
15 Gennaio 2016 a 15:12
ciao, sono una insegnante di 5° di una scuola primaria.Vorrei realizzare con i ragazzi un lapbook sul cuore…mi date qualche idea?
16 Gennaio 2016 a 00:05
Ciao,
non mi risulta tu sia iscritta al nostro gruppo sui lapbook… la settimana scorsa hanno postato un lavoro davvero fantastico sull’apparto circolatorio… se hai modo di iscriverti posso taggarti nel post corrispondente… Questo è l’indirizzo del gruppo https://www.facebook.com/groups/344721115699457/