Realizzare un Lapbook dedicato al “Piccolo Principe”… non è stato facile perchè volevamo che questo Lapbook non tradisse la poesia del romanzo.
Così abbiamo disegnato il “nostro piccolo principe” e abbiamo cercato di ricrearne l’atmosfera…
Vi auguriamo un buon viaggio!
Nei prossimi giorni caricheremo in questa playlist anche tutti i videotutorial che spiegano passo-passo la realizzazione di ogni singolo minibook.
ALLEGATI LAPBOOK “IL PICCOLO PRINCIPE”: scarica qui
Anche tu hai realizzato questo Lapbook con i tuoi alunni?
Raccontaci la tua esperienza nei commenti o semplicemente firma con il nome della classe e della scuola!
27 febbraio 2018 a 22:50
Anche noi della Scuola Primaria cl.5^ di Castelnuovo della Daunia (FG) abbiamo realizzato il lapbook del Piccolo Principe.
Grazie da parte mia
Ins. Minchillo Marina
9 marzo 2018 a 22:41
Un grande saluto agli alunni della 5^ di Castelnuovo della Daunia (FG) e alla loro maestra Marina! ^_^
29 giugno 2017 a 20:01
Salve io e mia figlia abbiamo realizzato il lapbook del piccolo principe in francese per gli esami di terza media..è stato un successo…sono Simona e insegno nell’istituto comprensivo di Foggia “da Feltre Zingarelli “…ora toccherà alle mie classi l’anno prossimo..buone vacanze…
6 luglio 2017 a 08:40
Grazie per questa vostra testimonianza!
Ci aiuta a comprendere che sempre di più il lapbook è apprezzato anche alla Scuola Secondaria di I grado!
Complimenti per gli esami a tua figlia e auguri a te per il lavoro a settembre!
Aspettiamo di sapere come andrà con i tuoi ragazzi!
^_^
31 maggio 2017 a 21:47
Classi 3°A 3°B scuola primaria Pabillonis “Istituto Comprensivo statale Guspini” . Anche noi abbiamo realizzato il lapbook del Piccolo Principe. I bambini per ogni minibook costruito esultavano di gioia per la soddisfazione d’essere riusciti a creare da soli. Finito il lavoro aprivano, chiudevano, raccontavano….. Bello!! Grazie di cuore per le bellissime idee…. vi salutiamo con affetto, i bambini e le maestre, Marilena, Pina, Luigia.
1 giugno 2017 a 09:12
Grazie per questa testimonianza, per il vostro entusiasmo e supporto!
Ci fa piacere sapere come i bambini vivono il percorso di creare un lapbook!
Un caro saluto agli alunni delle Classi 3^A e 3^B della scuola primaria Pabillonis “Istituto Comprensivo statale Guspini” e alle loro maestre Marilena, Pina e Luigia!
^_^
2 aprile 2017 a 20:22
Classe 5 B scuola primaria XXV Aprile Piombino (LI) realizzato con tanto entusiasmo e seguendo il tutorial, senza spiegare. Docenti Antonella Bilisari e Barbara Baldacci
2 aprile 2017 a 20:38
Un caro saluto alla Classe 5 B della scuola primaria XXV Aprile Piombino (LI) e alle loro maestre Antonella e Barbara!
Grazie di aver fatto questo percorso con noi! ^_^
2 ottobre 2016 a 17:13
Siamo felice di mostrarvi anche il nostro lavoro!!
Tante volte grazie, la classe IIIB dell’Istituto Comprensivo “Don Giulio Testa” di Venafro, la maestra Giuseppina e la maestra Lucia
29 ottobre 2016 a 20:00
Un saluto alla classe 3^ B e alle loro maestre Giuseppina e Lucia!
Ottimo lavoro!
^_^
18 giugno 2016 a 00:44
Scuola primaria U. Adorni – Parma (classe 3^A)
Anche noi abbiamo realizzato il lapbook del Piccolo Principe: è stata un’esperienza unica e i bambini erano entusiasti!!
È un ottimo strumento laboratoriale e interdisciplinare, perfetto a conclusione del percorso di lettura in classe del libro, per consolidare contenuti e riflessioni collettive. Grazie mille!!
18 giugno 2016 a 23:23
Grazie a voi!
Un saluto a tutta la 3^A e alla maestra Manuela! ^_^
Arrivederci a settembre!
8 giugno 2016 a 12:34
Classe IV C “Carducci” Fucecchio
Abbiamo fatto il lapbook seguendo le vostre indicazioni.
Bellissimo!!!
8 giugno 2016 a 19:13
Un saluto alla Classe IV C “Carducci” Fucecchio!!!
Arrivederci al prossimo anno!
^_^
25 maggio 2016 a 21:01
I 20 alunni della classe 4^di Pieve Vergonte (VB) dell’Istituto Comprensivo do Piedimulera,. ringraziano Giuditta e Ginevra per aver ideato il lapbook del Piccolo Principe e aver quindi permesso loro di realizzarlo.
– Era tecnicamente un po’difficile, molto laborioso – mi dicono di riferirvi- ma tanto divertente e soprattutto, una bella esperienza che ci ha permesso di conoscere una grande storia di avventura ,poesia e amore –
Vi salutano con affettoed io con loro. Stiamo già pensando a nuove “schede di progetto” da compilare…
Maestra Giuliana
29 maggio 2016 a 18:38
Ciao ragazzi della classe 4^di Pieve Vergonte (VB) dell’Istituto Comprensivo do Piedimulera!
Abbiamo visto le foto dei vostri lavori, che ci ha inviato la vostra maestra. Abbiamo deciso di caricarne alcune sul sito come esempio della vostra bravura! ^_^
Sul fatto che queto lapbook fosse difficile siamo d’accordo con voi, ma come sempre, quando si riesce a portare a termine una cosa difficile la soddisfazione è sempre molto grande!!!
Facciamo i complimenti a voi per come avete curato il lavoro e alla maestra, che sicuramente avrà dovuto aiutarvi nei passaggi più complessi!
Buona conclusione d’anno e arrivederci a settembre!!!
Giuditta e Ginevra
25 maggio 2016 a 17:10
Scuola Primaria Brignole Sale – Genova – Classe III C: anche noi abbiamo realizzato il lapbook del Piccolo Principe, libro che e’ anche argomento della nostra recita! Bellissimo lavoro! Grazie! Ins. Paola Roberto
29 maggio 2016 a 18:25
Grazie di aver realizzato questo progetto!
Un saluto ai bambini della III C della Scuola Primaria Brignole Sale – Genova
^_^
22 maggio 2016 a 11:17
Con il cuore profondamente grato per la magnifica esperienza che grazie al Vs amore e dedizione, abbiamo potuto portare a termine con i miei bimbi delle classi3,4,5 della primaria Rodari e Don Milani dell’Istituto Comprensivo Pescara 1.
Grazie infinite di tutto. Maestra Chiara Tamburello
22 maggio 2016 a 11:25
Grazie a te Chiara per averci ospitate virtualmente nelle tue classi!
Un caro saluto a tutti i bambini di 3^, 4^ e 5^!!!
Arrivederci al prossimo anno!
^_^
20 maggio 2016 a 06:04
Istituto Comprensivo di Roccella Jonica , Scuola Primaria classe III C ha realizzato il lapbook del Piccolo Principe.Esperienza unica per i bambini che hanno imparato nuove tecniche manuali .
21 maggio 2016 a 18:21
Un saluo alla classe III C dell’Istituto Comprensivo di Roccella Jonica e alla loro maestra!
Arrivederci all’anno prossimo con molti altri lapbook!
^_^
2 maggio 2016 a 11:06
Salve, esiste un allegato da poter scaricare già a colori? Grazie
2 maggio 2016 a 15:02
Ciao,
ci dispiace, ma il file esiste solo nella versione bianco e nero.
1 maggio 2016 a 08:57
Siamo le classi quarte della scuola primaria Lazzaro Spallanzani di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. Realizzando il lapbook del piccolo principe abbiamo imparato nuove tecniche artistiche e manuali e un buon metodo per approfondire argomenti di altre materie scolastiche. Grazie per i vostri suggerimenti! Siete bravissime!!!
1 maggio 2016 a 10:40
Un saluto ai bambini delle classi quarte della scuola primaria Lazzaro Spallanzani di Scandiano e alla loro maestra!!! ^_^
Siamo contente che vi sia piaciuto realizzare questo lapbook!
Buon lavoro per i prossimi progetti!
Giuditta e Ginevra
24 aprile 2016 a 13:57
Istituto Figlie di Sant’Anna di Bologna, classe V. Anche noi abbiamo effettuato il nostro lapbook del piccolo principe. Grazie mille per il vostro prezioso lavori. Per noi è stata un ottima esperienza. Alla prossima Simona e gli alunni di V
24 aprile 2016 a 14:34
Bravi! ^_^
Un saluto a tutta la classe V e alla maestra Simona!
Giuditta e Ginevra
23 marzo 2016 a 12:49
La classe IV B della Scuola Primaria I.C. M. Buonarroti di Palermo ha creato il lapbook del piccolo principe. Sono pronti per iniziare la preparazione del lapbook sugli Egizi. Grazie!!!!
23 marzo 2016 a 20:22
Complimenti per il lavoro fatto classe IV B della Scuola Primaria I.C. M. Buonarroti di Palermo e tanti auguri per il prossimo lavoro!
Un saluto anche alla maestra Sonia!
Giuditta e Ginevra
21 marzo 2016 a 22:21
Istituto Nostra Signora Pescara scuola Primaria classe III A maestra Mariangela
Anche noi abbiamo creato il nostro Lapbook del piccolo principe! !!!!Felici!!!!Grazie
21 marzo 2016 a 23:37
Un saluto alla classe classe III A e alla maestra Mariangela della Scuola Primaria Istituto Nostra Signora Pescara!!!
Avete fatto un ottimo lavoro!
Grazie per il vostro selfie!
^_^