Nel manuale “Il mio primo lapbook” vengono presentate 6 famiglie di template: flip flap, fisarmoniche, cerchi, bustine, minibook e pop-up. Per ognuna di queste tipologie abbiamo presentato diversi esempi d’uso. Nell’appendice sono presenti circa 70 template pronti per essere fotocopiati e personalizzati.
Abbiamo quindi pensato di incrementare gli esempi d’uso pubblicando periodicamente delle idee rivolte a tutte le discipline e agli ordini scolastici.
Scuola dell’Infanzia (in costruzione)
Scopri la raccolta completa di cartamodelli e la scheda di progettazione presenti nel manuale “Il mio primo lapbook”
Visita anche la sezione dei template scaricabili gratuitamente cliccando qui.
23 Settembre 2017 a 03:34
Ciao, grazie per li splendido lavoro, sono una mamma e ho appena acquistato il manuale e i quaderni operativi per la quarta classe. Il vostro sito è spendido e ci ha fornito ottimo materiale per il ripasso. Esiste un lapbook che riassume il procedimento delle 4 operazioni?
23 Settembre 2017 a 08:51
Gentile Simona,
grazie per le tue parole di apprezzamento e per aver acquistato i libri. Il procedimento delle operazioni non è stato riassunto in nessun lapbook, l’unico lavoro che abbiamo proposto sulle 4 operazioni è quello sulle proprietà contenuto nel libro per la classe 3^ che puoi vedere qui. per quanto riguarda le procedure ti consigliamo il libro della Erickson “L’ASTUCCIO DELLE REGOLE DI MATEMATICA” è un libro molto valido di cui ho consigliato l’acquisto anche ai miei alunni: riassume le regole e le procedure di tutto il programma dei 5 anni ed è utile anche in prima media! ^_^
23 Settembre 2017 a 09:16
Grazie li leggerò sicuramente , mia figlia è dislessica fa molta fatica a ricordare il procedimento e i passaggi di ogni operazione. Se dovessero venirvi in mente altri testi o metodi per aiutarla sono graditi . grazie Simona
23 Settembre 2017 a 12:14
Sarà fatto!
Un acro saluto a te e a tua figlia!
21 Marzo 2017 a 09:06
Anche io ho appena acquistato libro e quaderni operativi! Non vedo l’ora che arrivino. In classe, una 5^, stiamo facendo il lapbook di Pinocchio. Brave. Tutto ben fatto, tutto.
21 Marzo 2017 a 16:39
Grazie!
Per gli acquisti e soprattutto per apprezzare il nostro lavoro!
Un caro saluto a te e ai tui ragzzi di 5^!
^_^
20 Ottobre 2016 a 13:04
Ho acquistato il libro. Molto utile e completo
29 Ottobre 2016 a 10:04
Grazie!
Ci fa piacere sapere cosa ne pensate!
Speriamo di vedere presto dei tuoi progetti!
^_-
16 Agosto 2016 a 12:05
Come insegnante della scuola primaria e come mamma vi ringrazio tantissimo per aver messo in rete questo materiale così ricco e per avere condiviso dei video che facilitano tantissimo l’approccio di noi principianti. Il libro l’ho acquistato di recente, ma ritengono le vostre proposte assolutamente fondamentali e ancor più chiarificatrici.
16 Agosto 2016 a 18:49
Grazie per le tue parole di apprezzamento e per aver acquistato il libro! ^_^
Le tue parole ci confermano che siamo sulla strada giusta e che i materiali del sito sono utili anche se ormai c’è il manuale!
Grazie
Giuditta e Ginevra
6 Aprile 2016 a 16:02
complimenti,ho anche acquistato il libro ,stavo cercando sul sito template fisarmonica a 5 spazi es:per descrivereil fiore ,ma non l’ho trovato grazie.
6 Aprile 2016 a 22:34
Grazie per aver acquistato il libro! ^_^
Come avrai notato sul sito ci sono solo alcuni template, mentre la raccolta sul libro è il più completa possibile.
Ovviamente, per tutelare chi ha deciso di investire comprando il libro, non possiamo caricarne tutti i contenuti anche sul sito.
Ti consigliamo di fotocopiare o scansionare il template vuoto che trovi nell’appendice e di lavorare su quello.
Buon lavoro!
Giuditta e Ginevra
27 Ottobre 2015 a 00:24
Complimenti per il sito, molto ben curato, e per i tanti lapbook. Potreste postare il template del lapbook (o c’è ma non so trovarlo…)? In un post ho visto quello del minibook su foglio A4.