IL METRO: il salto della rana!

Il salto della rana è un’attività volta ad un primo approccio con il concetto di Unità di misura.

Attraverso una riflessione che parte dagli oggetti dell’aula i bambini vengono invitati a provare a misurare gli oggetti con misure non convenzionali, come le mani.

Poi viene introdotto il concetto di unità di misura convenzionale e nello specifico il metro.

I bambini sono poi invitati a costruire un metro di carta in maniera cooperativa e a realizzare delle ranocchie di carta con la tecnica dell’origami in modo da poter poi partecipare alla Gara del Salto della Rana!

 

SCHEDE DIDATTICHE SUL METRO PER L’ATTIVITÁ DIDATTICA

SCHEDA TECNICA CON CARTAMODELLO PER REALIZZARE LE RANE E LA PISTA

TABELLONE SEGNA SALTI

 

provato in classe

Dagli alunni della classe 3^ della Scuola Primaria di Traona!

Veramente molto bravi i bambini di questa terza che, con l’aiuto della maestra Maria Valenti hanno realizzato delle bellissime rane salterine!

Guardate come sono esperti: tutta l’attività è documentata sul loro sito: https://blogscuol2.wordpress.com/2015/01/08/il-regalo-della-befana/

Hai realizzato questo laboratorio con i tuoi alunni?

Raccontaci la tua esperienza nei commenti o semplicemente firma con il nome della classe e della scuola!