Lapbook – INIZIA DA QUI

Ciao,
siamo Ginevra e Giuditta e ti diamo il benvenuto nella pagina di navigazione dedicata ai lapbook!
Per rendere la tua esperienza il più efficace possibile, abbiamo raccolto in questa pagina tutti link utili per navigare nelle diverse sezioni dedicate ai lapbook

Prima di cominciare, una piccola premessa: il lapbook è una mappa concettuale tridimensionale che ha lo scopo di riassumere un argomento. Si tratta, quindi, di uno strumento che ha il preciso scopo di guidare lo studente a sviluppare un metodo di studio.
Il lapbook è uno strumento potente, che permette di affiancare, al linguaggio logico-verbale (parole, scritte frasi), quello del linguaggio visivo (immagini, colori, frecce, forme). Questo connubio, permette uno studio più efficace perché risponde alle necessità di stili cognitivi differenti. Non ci sono limiti agli argomenti che possiamo trattare, il lapbook può essere adattato a qualunque argomento di studio.
In questo brevissimo video ti diamo qualche idea.

L’universo lapbook è composto da molteplici materiali dedicati a Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo Grado.

Se questa è la tua prima volta con i lapbook, ti invitiamo a partire con la lettura di alcuni post di approfondimento. In questa sezione troverai articoli e video che spiegano cosa sono i lapbook e come costruirli.

Per approfondire ulteriormente l’argomento, ti invitiamo a guardare la registrazione di alcuni webinar.

Sull’argomento lapbook abbiamo pubblicato un manuale base, un manuale per la Scuola dell’Infanzia, un manuale per la Scuola Primaria, 9 DISFA-QUADERNI operativi per le classi 3^-4^-5^, tre avventure GEOFORCE, quattro fascicoli per i sussidiari e stiamo lavorando al nuovo manuale per la Scuola Secondaria di I grado (primavera 2023).

Oltre ai materiali editoriali, in questi otto anni, abbiamo prodotto tantissimi lapbook e template distribuiti sul nostro sito e su altre piattaforme.
Per una maggiore navigabilità, abbiamo suddiviso i materiali in tre sezioni dedicate ai diversi ordini di scuola. Tuttavia, i template (mini-libri contenuti nei lapbook) e i lapbook possono essere adattati nel contenuto a esigenze differenti; ad esempio lo stesso lapbook su un personaggio come Anne Frank può essere proposto sia alla Scuola Primaria che alla Scuola Secondaria di I grado.
Ti invitiamo quindi a esplorare anche le altre sezioni!

Circa otto anni fa abbiamo fondato il gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!” che oggi conta più di 55.000 utenti. Ti consigliamo di unirti a questo gruppo, all’interno del quale troverai ulteriori idee e spunti. Alcuni di questi, sono stati raccolti nella sezione del sito HO PENSATO UN LAPBOOK , all’interno della quale puoi trovare ulteriori materiali per scuola primaria e secondaria.

Oltre alle pubblicazioni siamo impegnate attivamente nel promuovere l’utilizzo dello strumento lapbook attraverso corsi nelle scuole, corsi di aggiornamento per gli insegnanti e corsi per i genitori.

Speriamo che la tua esperienza con i lapbook sia entusiasmante e arricchente!

Buona navigazione!
Ginevra e Giuditta