Lapbook… qualcosa di interessante!

Girovagando per il web mi sono imbattuta in qualcosa di veramente interessante!

Si tratta dei Lapbook, ovvero, delle specie di cartellette in cui vengono raccolte tutte le informazioni relative ad un determinato argomento.

Si tratta di un approccio molto interessante, utilizzato dalle maestre americane, che ho scoperto per caso, cercando del materiale per la mia classe sperimentale CLIL.

I Lapbook diventano delle vere e proprie mappe concettuali interattive, che permettono all’alunno di studiare in autonomia.

Inoltre l’alunno è reso partecipe della fase creativa del Lapbook e quindi se ne sente maggiormente coinvolto!

Sull’orizzonte italiano non se ne sente parlare molto, ma cercando bene ho trovato qualche sito che ne parlava già qualche tempo fa!

laproffa.blogspot.it  ne parlava già nell’aprile del 2010 e proponeva i Lapbook come surrogato dei cartelloni, che vengono appesi e poi dimenticati!

Nel libro di Paul Johnson “Facciamo un libro” (vedi articolo) veniva proposta la realizzazione di molti Minibook, che le mamme dell’Homeschholing americane hanno poi raccolto e rasformato nei Lapbook. (un esempio di queste mamme creative  è Jimmie).

Nel suo articolo “Per fare un lapbook ci vuole un minibook….”    suegiuperlapianura si è dedicata a questi minibook e ha provato a costruirli tutti!!!

Sicuramente i lapbook possono essere un ottimo strumento anche per il sostegno come fa notare  anche S.O.S. SOSTEGNO .

Che dire, a noi sono piaciuti un sacco e ci proponiamo di leggere il libro di Paul Johnson e provare a realizzarne qualcuno!!!

 

 

 

 

 

 

Rispondi