ARCHEOPLANET – ArcheoFOSS 2014 – IX Workshop Free/Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica

Dal 19 al 20 giugno si è svolto a Verona presso il Polo Zanotto dell’Università, il IX Workshop di ArcheoFOSS, una tavola rotonda di due giorni, per parlare di Free/Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica.locandina_Archeofoss20141

L’evento è stato realizzato dal Dipartimento Tempo, Spazio, Immagine e Società (TESIS) e il Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona e ha visto l’intervento di numerosi specialisti del settore.

Le conferenze sono state affiancate anche da vari laboratori informatici per sperimentare e conoscere programmi Free e Open Source utili al mestiere dell’archeologo, dai più comuni sistemi GIS e Database, a programmi di disegno 3D per la ricostruzione di oggetti e monumenti.

Visto che si è trattato del mio primo approccio a questo mondo tecnologico, finora sconosciuto, ho trovato questo incontro molto stimolante e ricco di novità.

Mi ha impressionato positivamente questa idea di mettere a disposizione i dati acquisiti in campagne di scavo e di studio di materiali non solo per gli specialisti del settore, ma soprattutto per un pubblico più vasto composto da appasionati e comuni cittadini che trovano finalmente in rete informazioni relative agli scavi, ai restauri, etc.,  che hanno visto effettuare sul loro territorio.

Ovviamente al momento le risorse che si trovano a disposizione sono ancora poche, ma è evidente come ci sia un costante aumento di interesse per questo tipo di divulgazione.

 

Qui la brochure con l’elenco degli interventi e dei laboratori.

Salva

Rispondi