TI CONSIGLIO… Libri che parlano di libri!

Non c’è niente di più affascinante dei libri… e dei libri che parlano di libri!!!

Nella letteratura, ogni tanto, qualche autore ci regala una storia poetica nella quale mette tutto il suo amore per quello che fa, ovvero scrivere libri!

Pensando all’inizio dell’anno scolastico e soprattutto ai bambini di prima che si approcciano per la prima volta alla lettura, voglio dedicare questo post a un libro che mette in contatto i bambini con questo merviglioso mondo!

Nel 2012 è uscito un bellissimo cortometraggio, vincitore del premio Oscar, dal titolo “I Fantastici Libri Volanti di Mr. Morris Lessmore”. Questo cortometraggio muto, parla ai bambini e agli adulti di tutto il mondo attraverso la poesia della musica e all’amore che ognuno di noi, come il protagonista, ha per i libri.

Libri che volano veramente, a significare la metafora del viaggio  che ci fanno fare quando li leggiamo.

Libri che curano, con le loro parole i vuoti dentro di noi…

Vi consiglio quindi la visione di questo bellissimo cartone, a cui potrà seguire sicuramente un’analisi più approfondita da fare con i bambini su quello che hanno capito, che potrà concludersi con la lettura del libro della Rizzoli, che toglie il velo e ci toglie ogni dubbio su quello che le immagini e la musica volevano dirci!

SITO UFFICIALE

Se vi interessano altri libri che parlano di libri… vi consiglio di leggere i post di Cristina Zambello sui libri per crescere!

2 Commenti su “TI CONSIGLIO… Libri che parlano di libri!

  1. Per la Notte bianca delle biblioteche, il 12 settembre, già da qualche mese avevo programmato la visione di questo poetico cortometraggio. Mi chiedevo se non fosse il caso di leggere ai bimbi prima il libro relativo o almeno spiegarlo. Invece ho trovato uno spunto ancora più interessante nel vostro post: tenere l’albo per il dopo visione.
    Sono due storie che si integrano a vicenda, pur nella diversità dei due codici.
    Grazie per il suggerimento e per le utili attività di inizio anno che state proponendo.
    Nella mia classe seconda saranno molto apprezzate!
    Cristina

Rispondi