TI CONSIGLIO… una riflessione!

Questa settimana abbiamo presentato il lapbook sul ciclo dell’acqua… a ben guardarlo rimane fuori la discussione sull’inquinamento di questa preziosa risorsa, così ho pensato di consigliarvi un lavoro che ho fatto in classe…

Sono partita da una parola scritta al centro della lavagna: INQUINAMENTO

Ho chiesto ai bambini (3^ elementare)  che cosa significava.

Poi ho chiesto loro quali tipi di inquinamento esistono e ho riportato tutte queste informazioni in un brainstorming.

Poi ho avviato la playlist dedicata a questo argomento, in cui sono raccolti video del WWF e di Bruno Bozzetto, e mi sono soffermata al termine di ogni video a discutere con loro su cosa significava, di quale inquinamento si parlava.

Poi aggiungevo le nuove informazioni alla lavagna.

In un altro colore ho riportato i giusti comportamenti per evitare questi comportamenti sbagliati sempre suggeriti dai video e dai bambini!

Ne sono uscite fuori cose molto interessanti, ma soprattutto è stato molto carino, quando, il giorno dopo, due bambine mi hanno detto che hanno suggerito a un signore in cortile di spegnere la macchina mentre suo figlio scendeva e prendeva la cartella!!!

Poi abbiamo colorato i cartelli con gli Ecomportamenti scaricati e stampati (in b/n) dal sito della COMIECO e li abbiamo distribuiti ai compagni delle altre classi!

A tutti buon inizio di settimana!

 

Rispondi