APRENDO – APPRENDO: Lapbook “LE FONTI” seconda parte

Martedì è uscito il post dedicato al Lapbook “LE FONTI” per la classe 3^,  con un Lapbook della linea Aprendo-Apprendo dedicato alle fonti storiche!

In questa occasione i contenuti sono stati realizzati sotto la supervisione di una vera archeologa (Ginevra), che odia tanto i nostri libri di testo così poco precisi quando si entra nello specifico (e qui mi trova d’accordo!).

Scopri il Lapbook guardando il video di presentazione e visiona i tutorial per costruirlo passo-passo!

Alla SCHEDA TECNICA CON I TESTI già pubblicata martedì aggiungiamo…

SCHEDA TECNICA SENZA TESTI

ANTEPRIMA LEZIONE PER LA LIM

FILE PER LA LEZIONE INTERATTIVA PER LAVAGNA LIM*

provato in classeDalla  4^ E del plesso Umberto – 1° Circolo “Hero Paradiso” – Santeramo Bari insieme alla maestra Rosaria e a maestro Gianni. Potete vedere il loro lavoro documentato sul sito di classe

Bravissimi!!! Ottimo lavoro!

provato in classeDalla 3^ A della Scuola primaria Borgo Rosselli – ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO NARDI DI PORTO SAN GIORGIO insieme alla maestra Laura Properzi.

Potete vedere il loro lavoro documentato passo passo sul sito della loro classe… davvero un lavoro stupendo!!! I lapbook sembrano stampati a colori!

 

*ATTENZIONE!!! Laboratorio Interattivo Manuale usa il programma ActivInspire della piattaforma Promethean Planet.  Altre INFO.

Se desideri approfondire ulteriormente l’insegnamento della storia con dei laboratori mirati e strutturati sul curricolo, puoi avere davvero l’ESPERTO IN CLASSE… ma NON CON UN CLICK!!!

Infatti Ginevra si reca personalmente nelle scuole e propone i laboratori di approfondimento (manuali) di archeologia!

 

Rispondi