25^ Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico

ROVERETOBrossure – Al via anche quest’anno la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico che, con questa edizione, compie 25 anni! In questi anni di attività Dario Di Blasi, curatore della Rassegna, è riuscito a creare un evento sempre più di importanza internazionale, ricco di incontri e film di qualità.

Sono ormai 15 anni che ho il piacere di andarci, da quando il professore di storia al liceo ci portò a vederne alcuni filmati, da allora la Rassegna è diventato un appuntamento fisso nella mia agenda e da due anni mi impegna anche come traduttrice volontaria.

L’inaugurazione è avvenuta martedì 7 alle 15.00 nell’Auditorium “F. Melotti” con l’intervento e il saluto iniziale di Dario Di Blasi. La sala, in un primo momento vuota, si è man mano riempita di persone, sia appassionati e affezionati della Rassegna che curiosi e giovani.

Quest’anno la Rassegna si rinnova creando dei forti legami con il MART di Rovereto e il MUSE di Trento. Questi musei ospiteranno e proietteranno, durante la mattinata, alcuni film a tema “Arte e Archeologia” e “Scienza e Archeologia” (quest’ultimo percorso è proiettato anche nella sala “F. Zeni” del Museo Civico di Rovereto). Al cittadino l’arduo compito di scegliere dove andare per vedere il filmato che più lo interessa.

In concorso sono molti i film che attendono di essere valutati dalla popolazione per aggiudicarsi il premio “Città di Rovereto – Archeologia Viva”.

Qui potete trovare il depliant della Rassegna e il libretto con la descrizione completa di ogni film.

Ricordiamo che tutti i film sono conservati nell’archivio del Museo Civico di Rovereto e che è possibile visionarli su richiesta.

Non ci resta che augurarvi una buona visione e fare un caloroso augurio di Buon Compleanno alla Rassegna per i suoi 25 anni!!!

torta-di-compleanno-alle-fragole

 

10710949_870491509642431_2058843435822976927_n

Salva

Rispondi