Tornano i Lapbook! Le cartellette colorate e piene di finestre e minibook ideali per costruire una mappa concettuale per studiare e ripassare differenti argomenti!
Dopo le Carte delle Tabelline, abbiamo deciso di costruire anche un Lapbook sull’argomento!
In questo modo i bambini potranno costruire il loro sapere un po’ alla volta e ripassare in autonomia le tabelline! Come? Prima si porranno la domanda e poi, dopo aver dato la risposta, potranno verificarla scoprendo il risultato rimasto nascosto fino a quel momento!
Come sempre trovate il video con la presentazione
e tutti i video per costruire il Lapbook passo passo!
Gli ALLEGATI sono presenti in due versioni:
– Tabelline già scritte su template con solo i risultati da aggiungere.
– Tabelline e risultati da completare.
Pingback: 7 ottobre 2020 – My Homeschooling channel
Complimenti di vero cuore! Attività strepitose!
Grazie!
^_^
Semplicemente meravigliosi!!!complimenti
Grazie!
^_^
Grazie mille per questo bellissimo lapbook, ho provato a farne una copia per vedere com’è e proporlo nella mia attuale 2^ tra qualche mese. Avrei solo una richiesta, se possibile: si potrebbe invertire lo stile della tabellina del 4 con quello del 5? I “5 petali” dei fiori della tabellina del 4 richiamano molto il 5 (se fosse possibile avere i file originali posso pansarci io). Riguardo la tabellina cinese, io l’ho agguinta direttamente nella bustina, in più ho messo anche in orologio, che è utile per la tabellina del 5. Grazie mille!!
Gentilissima,
purtroppo non abbiamo la possibilità di fornirti i file in altro formato. Il nostro suggerimento è di cancellare sulla stampa le scritte, e di far completare a mano ai bambini.
Ti auguriamo un buon lavoro!
Giuditta e Ginevra
^_^
Pingback: Tabelline che.....passione! - MaestraMarta
Bellissimo lavoro!! un piccolo suggerimento: perchè non mettere come allegato la tabellina cinese anzichè la tavola pitagorica? Stimolerebbe maggiormente i bambini a sperimentare la proprietà commutativa e poi occuperebbe meno spazio sul lapbook. Tante grazie da una mamma 😉
Grazie del suggerimento!
Ne terremo conto per quando faremo un restyling del lapbook sulle tabelline!
Nulla toglie, per chi lo preferisse, di sostituire già ora la tavola pitagorica con la tavola della tabellina cinese!