Un Lapbook di gruppo!

Come ben sapete un  Lapbook è una cartelletta piena di minibooks. Di solito viene realizzato da ogni alunno, che poi lo conserverà per studiare e ripassare…

Tuttavia questa settimana ho provato a creare qualcosa di più complesso, un Lapbook di gruppo.

Nella mia quarta stiamo affrontando le antiche civiltà, così, dopo aver realizzato il Lapbook (personale) sui Sumeri ci siamo trovati a studiare Babilonesi, Ittiti e Assiri… argomento che il libro tratta in 8 pagine e che è carente di molti dei punti presenti nel Lapbook sulle civiltà: molti minibooks sarebbero rimasti incompleti, così è nata l’idea  di creare un unico Lapbook.

Purtroppo però il modello che avevamo non si prestava a raccogliere le informazioni di 3 civiltà, si sarebbe sicuramente creata molta confusione.

I bambini si sono divisi in 5 gruppi e ogni gruppo ha preso in esame una parte del testo (già letto e analizzato insieme).

I gruppi erano così suddivisi:

– gruppo 1: linea del tempo

– gruppo 2: la città di Babilonia

– gruppo 3: il codice di Hammurabi

– gruppo 4: gli Ittiti

– gruppo 5: gli Assiri

A questo punto ogni gruppo ha riletto la parte di competenza e ha sintetizzato in poche frasi i concetti e le informazioni fondamentali.

Poi ogni gruppo ha dovuto scegliere il template (cartamodello) adatto per trascrivere e riportare i contenuti. È seguita una piacevole fase di ritaglio, disegno, colore e trascrizione.

Finito il lavoro ogni gruppo ha presentato ai compagni i minibooks prodotti, leggendone il contenuto e spiegandone le scelte stilistiche. I compagni erano tenuti a decidere se il contenuto trascritto fosse completo e se la scelta del template fosse quella corretta.

Alla fine abbiamo appeso alla lavagna la nostra mega cartelletta e abbiamo pianificato come riempirla: i bambini si sono alzati e hanno indicato le loro opinioni, poi per alzata di mano abbiamo deciso come disporre i minibooks e li abbiamo incollati!

Ecco il risultato finale!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi