BUONE PRATICHE: Giocare con il paroliere!

Quest’anno, durante le ore di italiano ho proposto il gioco del paroliere.

Si tratta di un gioco molto semplice… bisogna trovare il maggior numero di parole di senso compiuto in un tempo dato.

Per i bambini è una vera sfida e li fa riflettere sull’ortografia delle parole, ma anche sulle possibili declinazioni di un verbo, sul maschile e femminile della stessa parola, su singolare e plurale!

Per rendere la cosa più divertente ho diviso la classe in 5 gruppi che si sono sfidati a cercare le parole sulla versione online gratuita di Gioco.it.

Al termine del tempo ogni gruppo legge le parole trovate. Le parole individuate da più gruppi vengono cancellate e si assegna un punteggio alle rimanenti:

Parole di 3-4 lettere: 1 punto

Parole di 5 lettere: 2 punti

Parole di 6 lettere: 3 punti

Parole di 7 lettere: 5 punti

Parole di 8+ lettere: 8 punti

Il gioco ci è tanto piaciuto che abbiamo creato un cartellone gigante, sul quale cambio le lettere ogni settimana.

Nascondo sempre una parola di una certa difficoltà e premio chi per primo riesce ad individuarla! Da allora molti miei alunni hanno anche scaricato la App di Ruzzle per giocare sulla tablet!

Cartellone_paroliere_LIM
Ecco il cartellone! Chi trova la parola da 11 lettere?
raccoglitore_lettere_paroliere_LIM
Questo è il raccoglitore che contiene le tessere con le lettere.

 

 

Rispondi