Si avvicinano le vacanze di Pasqua e nei corridoi si sentono invocazioni di pietà da parte degli alunni e domande amletiche degli insegnanti: “Compiti o non compiti… questo è il dilemma!”
Così ho pensato di condividere con voi la mia ricetta… non quella per la torta Pasqualina, ma quella per i compiti! Si tratta di una ricetta ben sperimentata, in quanto è dal 2009 che la metto in atto.
Si tratta di una ricetta vera e propria… come dire… una prescrizione come quelle del medico!
Se vi va potete anche voi stamparla, firmarla e lasciare di stucco alunni e genitori!
Per ulteriori riflessioni leggete l’articolo dedicato al libro “Basta compiti!” di Maurizio Parodi!
Mai compiti, sempre amorose ricerche!
Bellissimo modo di descrivere il “compito” del discente di accrescere la propria conoscenza! 🙂