Il consolidamento delle doppie: Cos’è Willy?

Cos_è_Willy_LIM

Qualche tempo fa ho proposto in classe un quesito… “Cos’ è Willy?”

Ho avviato la lezione alla LIM e ho cominciato a stuzzicare la curiosità dei bambini… in ogni pagina era posta una informazione:

Willy è sasso ma non è pietra,
è forchetta e coltello ma non è posata,
è fiamma ma non è fuoco,
è cartella ma non è zaino,
è pastello ma non è colore,
è mammifero ma non è animale,
è bello ma non è carino,
è metallo ma non è oro,
è penna ma non è biro,

insomma… cos’è Willy?

I bambini alla fine non sapevano più che pesci pigliare!

Alla fine ho svelato loro il mistero…

La risposta corretta è le DOPPIE, infatti il gioco di Willy si basa sulla contrapposizione fra il primo termine che contiene le doppie e il secondo termine, legato al primo per significato, ma non contenente le doppie.

Al termine del gioco i bambini hanno voluto realizzare il loro personale Willy, che abbiamo raccolto nella scheda apposita… poi abbiamo scelto le frasi migliori e le abbiamo raccolte in un cartellone che abbiamo presentato nelle altre classi e poi abbiamo appeso in corridoio con la possibilità di provare ad indovinare!

Tutta la scuola ha provato a indovinare per giorni… compresi i maestri!

Qui trovate tutti i file per proporre anche voi questo simpatico gioco!

SCHEDA TECNICA PER L’INSEGNANTE

SCHEDA ALUNNO

ANTEPRIMA LEZIONE PER LA LIM

FILE PER LA LEZIONE INTERATTIVA PER LAVAGNA LIM*

*ATTENZIONE!!!

Laboratorio Interattivo Manuale usa il programma ActivInspire della piattaforma Promethean Planet.  Altre INFO.

 

Salva

Rispondi