In questo periodo nei corridoi e in aula insegnanti è tutto un brulicare di consigli ed esperienze sul libro da adottare per l’anno prossimo… così ho pensato di portare alla vostra attenzione “WIKILIBRO” di Francesca Fortunato e “WIKISUSSI” di Germana Girotti e Tiziana Canali editi da Mondadori!
Si tratta di due libri adozionali vermanete completi!
WIKILIBRO si divide nel volume di Lettura e quello di Grammatica. I testi proposti sono molto interessanti e per ogni genere letterario viene proposta la lettura di inizio capitolo con la scheda di un classico.
Ogni lettura presenta la possibilità di essere ascoltata collegandosi al sito internet. Espansione questa anche a disposizione dei bambini a casa. Inoltre al termine di ogni sezione si trovano la mappa dei contenuti e la mappa per il laboratorio di scrittura.
ll volume di grammatica presenta in maniera semplice e concisa le regole della grammatica, della morfologia e della sintassi con una grafica rilassante e ordinata.
Dal 2015 sarà presente anche un quaderno operativo legato ad arte e musica.
WIKILIBRO si divide in un volume per matematica e scienze e uno per storia e geografia, accompagnati da due quaderni operativi e due minivolumi per sviluppare il metodo di studio e l’atlante di geostoria.
Il testo di matematica si presenta chiaro e di facile comprensione.
Le materie di studio vengono affrontate con testi chiari, completi e corredati di glossario e schede di approfondimento che prendono in esame anche l’evoluzione di un aspetto trasversalmente nel tempo. Per ogni argomento, in fondo all’unità, si trova la mappa riassuntiva dei contenuti.
Anche in questo caso tutti i testi sono accompagnati da file audio.
Una volta in possesso del libro è possibile iscriversi sul sito e, registrando il codice, accedere alla versione digitale del libro che è scaricabile anche in locale. In questo modo fare lezione alla LIM diventa più facile e i bambini riescono a seguire quanto proposto dall’insegnante, che può scrivere ed evidenziare il testo utilizzando l’apposito bottone!
Ciao,
Insegno a Taranto, ho una quarta a tempo pieno e mi occupo dell’area
linguistico-espressiva. Lo scorso anno abbiamo adottato Wikilibro e Wikisussi.
Sono stati ECCEZIONALI. I miei alunni stanno acquisendo un metodo di studio
che gli consente di affrontare in modo autonomo ogni lavoro in classe e a casa.
I miei bambini con BES non hanno avuto difficoltà grazie al formato digitale
scaricabile (che comunque uso per tutti). I fascicoli “Imparare ad imparare”
sono stati una risorsa preziosa per l’avviamento al metodo di studio. Nel mio
Istituto da anni somministriamo le prove di verifica secondo l’impalcatura
Invalsi per tutte le discipline e questo testo ci ha facilitato il compito
nella stesura delle prove bimestrali e di quadrimestre.
Abbiamo già prenotato anche il libro delle vacanze “Incredibili vacanze
con…” per dare continuità al proficuo lavoro effettuato quest’anno con i
ragazzi.
Nicla Miceli