In seguito alla richiesta di una collega, abbiamo sviluppato una mappa per realizzare il Lapbook del libro”L’ARCOBALENA” di Massimo Sardi ed edita da Giunti.
Si tratta di una storia molto carina e adatta ai bambini di prima e seconda.
Iride è una balena coloratissima alla ricerca del grande amore, e per ricercarlo deve affrontare un lungo viaggio, durante il quale incontra tanti nuovi amici a cui regala man mano i suoi colori, fino a quando non diventa completamente bianca e incontra il capodoglio che fa al caso suo!
Qui potete vedere il progetto del Lapbook:
Come nel caso del Lapbook di Cipì, proponiamo di mettere in evidenza e descrivere, nelle prime due pagine, i personaggi e di creare due schede tecniche sulla balena/capodoglio.
Aprendo il Lapbook completamente si potrebbe realizzare una sorta di percorso simile ad un gioco dell’oca: al centro del quale ci sarà la meta di Iride e lungo il percorso gli amici o gli ostacoli da superare.
Poiché la storia è ambientata nel mare consigliamo una base di cartoncino in formato A3 blu, sulla quale sarà possibile disegnare il percorso con una matita bianca (come se fosse spuma di mare) e usare un minibook (consigliamo un foglietto semplice piegato in due) per ogni tappa: in questo modo ogni minibook riporterebbe all’esterno il personaggio incontrato e dentro una sua descrizione e l’emozione correlata.
In alternativa, invece di un semplice foglietto piegato in due, si potrebbero sagomare i foglietti con la forma degli animali incontrati o utilizzare i minibook vuoti disponibili nell’apposita sezione!
Scarica il progetto in versione pdf qui.
Altri Lapbook dedicati a romanzi per bambini:
“Il gufo che aveva paura del buio“
“Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza”
Quest’anno avro’ una classe prima e vorrei utilizzare il personaggio di Arcobalena come compagno di viaggio di questa nuova avventura scolastica
Una bellissima idea! E’ una storia che piace molto ai bambini!
TUTTO L’ANNO CON L’ARCOBALENA:(scorrere le pagine del blog per vedere come i bambini hanno imparato a leggere e a scrivere proprio con questo libro):
http://www.lauraproperzi.it/nuovo/e107_plugins/userjournals_menu/userjournals.php?50.blogger.1
GIOCHI INTERATTIVI REALIZZATI DA ME SULL’ARCOBALENA:
http://www.lauraproperzi.it/esercizi/jclic/index.htm
🙂
Che bel lavoro!
Grazie di averlo condiviso con noi!
^_^
Mi sono piaciuti molto i giochiinterattivi: come li hai realizzati?
Ecco uno splendido lavoro realizzato su Arcobalena dalla 1^A e la maestra Rossana: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=442363095948583&set=pcb.403338983171003&type=1&theater