TI CONSIGLIO: FILOSOFIA A SCUOLA

Sul sito Orizzontescuola.it viene riportata la notizia che nel Regno Unito sono stati coinvolti 3000 studenti tra i 9 e 10 anni nello studio della filosofia. Tale sperimentazione ha riportato effetti positivi nello studio della matematica e della risoluzione dei conflitti…

Dato che l’intervento non richiede grandi materiali, ma solo iltempo di mettersi in cerchio a riflettere e discutere su un problema, un video o una lettura mi sembra che avalga la pena di provare!

Così mi è tornato in mente il libro che la professoressa del corso di Pedagogia e Didattica aveva suggerito a noi del corso di Filosofia… si trattava del libro di Ermanno Bencivenga “La filosofia in trentadue favole”  oggi riedito e ampliato con il titolo “La filosofia in cinquantadue favolecon le quali l’autore mira a scatenare i perchè in chi ascolta, così da suscitare dallo stupore la riflessione filosofica.

Ma se vogliamo entratre maggiormente nello specifico, e oltre a suscitare stupore, meraviglia e riflessione, vogliamo anche che i bambini conoscano il mondo della filosia più da vicino allora vi propongo di leggere in classe a puntate “Il mondo di Sofiadi Jostein Gaarder.

Si tratta dell storia di una bambina che tramite delle domande trovate nella cassetta della posta, accompagnata da un filosofo di professione, va alla scoperta del pensiero dell’uomo!

___________________________________

Leggi anche l’articolo originale sulla sperimentazione nel Regno Unito in inglese.

Rispondi