In questi giorni, su Facebook, ho visto apparire in più pagine e gruppi il video del professor Giuseppe Pea, dove si parla degli scarsi risultati in campo matematico dei bambini e ragazzi dell’ultima generazione.
Il professor Pea suggerisce un cambio di rotta a partire dalla scuola dell’infanzia e per la scuola Primaria suggerisce:
“[…] ridurre i programmi ma anche procedere metodologicamente in maniera diversa: invece che la matematica scritta e letta una matematica praticata, praticata nella vita e con i problemi.”
Alla richiesta dell’intervistatrice di proporre 3 regole per i genitori egli suggerisce:
” 1. Invece che evitare i problemi ai propri figli, creargliene di nuovi;
2. Essere di appoggio all’insegnante, che è un professionista di didattica, invece che sostituirsi ad esso;
3. Vivere con i propri figli e dedicare tempo a giocare, lavorare e muoversi con loro e non risolvere i loro problemi e compiti a casa. “
Ecco l’intervista completa: