Vi ricordate la prima gita (ebbene sì gita… ai nostri tempi si chiamava così!) che avete fatto con i vostri compagni di scuola?
Io mi ricordo che siamo andati allo ZOO di Pastrengo in prima elementare… ci sono tornata 25 anni dopo con la mia “prima” prima! (perdonate il gioco di parole!)
Vi racconto questo per ragionare sul fatto che le belle esperienze vissute fuori dalle porte dell’aula ci restano impresse nel tempo, al punto che le riproponiamo anche ai nostri alunni!
Sicuramente anche voi, come me, in questi giorni state ragionando sul Viaggio d’Istruzione, le uscite didtatiche e l’eventuale prenotazione di musei ed esperti…
Con il collega della parallela abbiamo deciso di riproporre (dopo 5 anni esatti) l’uscita didattica a Verona, perchè l’altra volta è stata un’esperienza bellissima!
Noi abitiamo a Trento, e Verona si presta molto bene per immergerci nell’atmosfera dell’antica Roma argomento che affronteremo per metà dell’anno scolastico!
Così il 30 settembre partiremo alle ore 7.30 per arrivare a Verona per le ore 9.00 e incontrarci con la guida dell’Arcovolo Guide Turistiche di Verona al punto di carico e scarico turistico nei pressi del teatro romano (Giarina) e da lì cominceremo la visita con l’ingresso al teatro romano. Il percorso proseguirà con ponte Pietra, piazza Erbe e porta Leoni.
Per la gioia dei bambini a pranzo ci fermeremo da McDonald’s vicino a Porta Nuova e nel pomeriggio proseguiremo con la visita all’Arena!
Tra pullman, musei e guida ce la caveremo con 18 € a bambino escluso il pranzo… una spesa accettabile per una proposta così interessante!
Questo post vuole essere il primo di molti altri in cui, nei prossimi mesi, tratterò di viaggi, gite, esperti e laboratori… questo perchè ritengo che la condivisione di buone esperienze sia molto importante.
Preferisco di gran lunga andare in un hotel consigliato da un collega che vede le criticità e le comodità adatte alla scuola piuttosto che affidarmi alle agenzie viaggi!
Per questo motivo abbiamo creato il gruppo Scuola in Viaggio: gite & laboratori su Facebook dove raccogliere tutte le esperienze degli insegnanti su viaggi, guide, esperti e laboratori!!!
Ottima gita!! Anche noi con gli alunni di 5 siamo andati Verona e con le guide abbiamo fatto il ” Percorso della Verona romana ” ! bellissimo e molto interessante!
Nel pomeriggio siamo andati a
Sirmione e abbiamo visitato le Grotte di Catullo.
Bella l’idea di andare anche a Sirmione… non ci avevamo mai pensato…
Ormai è già tutto prenotato… ma la prossima volta lo terrò presente!
Grazie!