Oggi è il primo dicembre e, questa mattina alle 8.00, i miei alunni mi hanno fatto notare che il calendario dell’avvento non c’era, così gli ho risposto candidamente che ormai in quinta si è grandi e che potevamo farne a meno! Non vi dico le facce sbigottite e le urla di protesta: “Ma noi siamo bambini!”, “Ma come? Noi ce lo aspettavamo!”… ad un certo punto hanno cercato persino di coalizzarsi in una specie di protesta con i cori. Ma irremovibile gli ho detto che quest’anno non lo avevo preparato!
L’ora dopo si sono recati con la collega in palestra e così ho avuto tempo di preparare il calendario… si tratta di una versione molto semplice: ho dipinto con gli acrilici un albero di Natale su un pannello di polistirolo e con gli spilli ho fissato tante decorazioni cioccolatose!
Ai piedi dell’albero, come da tradizione, un piccolo pensiero: una biglia per la loro collezione (infatti sono ormai tre anni che uso questo piccolo oggetto come premio o regalo). Due anni fa sull’albero c’era un sacchetto di stoffa con dentro una biglia e un cioccolatino, da allora la loro collezione è cresciuta non poco!
Ho trovato dei simpatici cioccolatini a forma di decorazione, ogni giorno ad un bambino toccano un cioccolatino e una biglia! E per fare tutti contenti quest’anno abbiamo cominciato dall’ultimo dell’elenco… così gli ultimi saranno i primi! ^_-
Che dire… forse i miei pargoli di quinta sono un po’ grandi per il calendario dell’avvento… ma possiamo dire di essere troppo grandi per un pensiero fatto con il cuore? E per una coccola cioccolatosa?
E voi? Com’è il vostro calendario dell’avvento?
Cartellone con bustine, mutuate dai minibook, con dentro la leggenda della stella di Natale solo nei giorni di scuola, negli altri : pace,amore, solidarietà ecc
Bellissima idea un calendario con i minibook!
I lapbook colpiscono ancora! ^_-