Attenti a quelle due! ^_-

Lunedì 7 dicembre è uscito, nella versione cartacea del giornale il Trentino, un articolo dedicato a LIM – Laboratorio Interattivo Manuale.
Un articolo davvero molto bello, che ha messo in evidenza i punti di forza del nostro sito e la nostra proposta sui lapbook. Al giornale abbiamo anche svelato in anteprima una news, che fino alla settimana scorsa avevamo tenuto privata… dopo l’attivazione dei corsi di formazione a progetto con Erickson siamo pronte a pubblicare il primo manuale didattico dedicato allo studio con lo strumento lapbook!
 “Per Giuditta e Ginevra il digitale si è mescolato con l’analogico, il touch con il taglia e incolla, il vedere con il fare per la felicità dei bambini” così si conclude l’articolo di Maurizio Zambarda che, oltre ad essere giornalista, insegna matematica e scienze in una seconda classe della Scuola Primaria di Romarzollo (Ic Arco). Ovviamente il fatto che il Trentino abbia voluto dedicarci un articolo ci rende di per sè orgogliose, ma il fatto che ad occuparsi della rubrica “La nostra scuola” sia in effetti un maestro rende la scelta di parlare di noi ancora più gradita! Infatti Maurizio, non solo fa il maestro, ma negli anni ha proposto una scuola dinamica, moderna e molto digitale!
Sua l’idea, nel 2007, di proporre in classe l’utilizzo di una chiavetta contenente tutta una serie di software portatili e free. Questo progetto e i programmi selezionati sono disponibili sul sito www.pcintasca.org! In cerca di sempre nuove proposte, nel 2011 Maurizio è stato insignito, insieme a Paola Limone, del Primo premio di Innovascuola 2011, con un progetto di robotica che vede protagonisti i bambini e le piccole api robot bee bot, la loro esperienze in forma di diario è raccontata qui.
Non ci resta che lasciarvi l’articolo da leggere!
Articolo Trentino per sito

 

Rispondi