Il 6 settembre avevamo fatto una recensione sul kit della HUE Animation Studio contenente il necessario per creare animazioni stop motion in HD.
Una volta iniziata la scuola, ho proposto alla mia classe 5^ di dedicare uno dei Laboratori facoltativi al Cinema. L’idea iniziale era quella di scoprire come è nato il Cinema, capire come funziona una produzione ed infine girare un film con i bambini.
Già ci vedevamo protagonisti del red carpet la sera della prima!
Ovviamente, come tutti i progetti, anche questo ha avuto qualche deviazione e così abbiamo deciso di fare una tappa intermedia e approfondire il modo di operare dei film di animazione in stop motion.
Santa Lucia è stata davvero provvidenziale e ci ha poratto in dono il sopra citato kit… quindi ho deciso di documentare anche questo percorso.
Tutti gli articoli al riguardo saranno raccolti nella pagina dedicata.
Ieri abbiamo scaricato il software dal sito e attivato la licenza. Dopo aver guardato i video esempio proposti dalla HUE, ci siamo divisi in gruppi ed ogni gruppo ha dovuto pensare a un miniprogetto. Nella mezz’ora che ci è rimasta, troppo entusiasti per aspettare, abbiamo girato i nostri primi due esperimenti!
Ovviamente ce n’è di strada da fare ma siamo ugualmente molto soddisfatti!
Mettiamo qui i nostri primi due esperimenti così come sono venuti, senza l’aggiunta di effetti e sonoro.
Abbiamo subito capito che servono molto più tempo e fotogrammi per avere un video più fluido e che duri di più!
Qui abbiamo capito l’importanza di allestire correttamente il set, altrimenti entrano in inquadratura oggetti indesiderabili.
I bambini sono elettrizzati da questo nuovo strumento e mi hanno già chiesto: “Ma quando piove e stiamo dentro possiamo creare altri video per giocare?”
L’inizio è promettente, vi terremo informati!