Dame per un week end!

DAME 4

Sabato 30 e domenica 31 diventeremo delle Dame… ma vediamo come è successo!

Come sapete Ginevra è un’archeologa e si occupa principalmente di archeologia didattica: attraverso il suo marchio ARCHEOPLANT porta i laboratori di archeologia direttamente nelle scuole Primarie e Secondarie di I e II grado. L’anno scorso ha cominciato a collaborare con Castel Pietra e Historia S.n.c. attivando una serie di laboratori a tema Medioevale presso il castello.

Quest’anno il Castello è stato selezionato tra i partecipanti alla fiera “Il Trentino dei Bambini“, iniziativa voluta dalla giornalista Silvia Conotter, in collaborazione con Manuela Zennaro e Stefania D’Elia, promotrici dell’omonimo sito Il Trentino dei bambini. Un sito che si occupa di promuovere e valorizzare piccole e grandi imprese, private e pubbliche, che si impegnano in attività per le famiglie!

Ovviamente Giuditta non poteva farsi scappare l’opportunità di rivestire ancora una volta i panni della Dama dopo tanto tempo!

Così sabato 30 e domenica 31 ci troverete a Trento Fiere dalle 9.30 alle 18.30.

Nel corso delle due giornate proporremo tantissime attività volte ad approfondire il medioevo e a calarlo nel contesto del nostro territori.

Le attività avranno cadenza oraria e durata media di 30 minuti:

9.30: Decori medioevali in lamina di metallo: i bambini potranno realizzare un monile in lamina color oro con la tecnica dello sbalzo (max 20 partecipanti)

10.30: Scrittura gotica: la Dama si presterà ad illustrare le caratteristiche del codice miniato e lascerà ad ogni bambino un segnalibro con l’iniziale scritta a mano

11.30: “Castello di Fiaba: La Bella Addormentata nel Bosco”: lettura animata a cui seguirà il laboratorio . “Costruiamo un biglietto pop up” (max 20 partecipanti)

12.30: Dimostrazione di ricamo antico: la Dama seduta al telaio ricama e spiega la storia del ricamo e dell’arazzo

13.30: Decori medioevali in lamina di metallo: i bambini potranno realizzare un monile in lamina color oro con la tecnica dello sbalzo (max 20 partecipanti)

14.30: “Alla ricerca della pentola d’oro”: attraverso il Gioco dell’Oca del castello i bambini dovranno superare ostacoli e recuperare gli oggetti necessari al fine di trovare la mitica pentola d’oro di cui narra la leggenda di Castel Pietra. Il gioco si svolge a squadre (max 20 partecipanti)

15.30: L’antica arte dei nodi: i bambini potranno realizzare un braccialetto con la tecnica del Macramè (max 20 partecipanti)

16.30: “Castello di Fiaba: Biancaneve”: lettura animata a cui seguirà il laboratorio “Costruiamo un biglietto pop up” (max 20 partecipanti)

17.30: Scrittura gotica: la dama si presterà ad illustrare le caratteristiche del codice miniato e lascerà ad ogni bambino un segnalibro con l’iniziale scritta a mano.

Se siete in Trentino e avete dei bambini passate a trovarci!

 

 

Rispondi