Qualche settimana fa, un collega ci ha chiesto di pensare a qualche idea per un lapbook dedicato all’alimentazione per la Scuola dell’Infanzia. Non avendo il tempo di sviluppare il progetto nei minimi dettagli, condividiamo con voi il semplice progetto.
Dopo attenta riflessione abbiamo pensato di proporre un lapbook formato grande all’interno del quale raccogliere le informazioni principali sul corpo umano e l’apparato digerente e la piramide alimentare con i principali elementi.
In copertina lo spazio per far disegnare ai bambini i loro cibi preferiti.
All’interno nella pagina centrale si trovano la sagoma di un corpo vuoto (su cui applicare un flip flap ad una linguetta con dentro disegnati lo stomaco e l’intestino) e la sagoma della piramide alimentare divisa in quattro spazi: vitamine, carboidrati, proteine e grassi.
Sulla falda di sinistra trova spazio una bustina contenente le parti del corpo da applicare come un puzzle sulla sagoma centrale.
Sulla falda di destra sono presenti 4 bustine per giocare a dividere le card degli alimenti.
Salve vorrei realizzare un lapbook sul corpo umano per una classe quinta ma non so da dove iniziare.Avrei bisogno di un lavoro già completo
Ciao,
purtroppo al momento non c’è nulla di pronto, l’unico lavoro pubblicato da una collega è dedicato all’apparato respiratorio ed è in francese, in quanto svolto in un progetto CLIL, lo trovi qui: http://laboratoriointerattivomanuale.com/ho-pensato-un-lapbook-scienze-classe-1-scuola-secondaria-di-i-grado-2/
Trovi altri progetti a cui ispirarti nel nostro gruppo facebook Lapbook: Aprendo… Apprendo!!! https://www.facebook.com/groups/344721115699457/
Il nostro consiglio però, vista la vastità dell’argomento, è quella di creare un minilapbook o un minibook per ogni apparato, il rischio altrimenti è di realizzare un lapbook o troppo povero di contenuti (per farci stare dentro tutto in poco spazio), o talmente grande che poi è scomodo da utilizzare per studiare…