Consigli per l’estate 1: Leggere un libro

In questi giorni a scuola stiamo discutendo di quanti e quali compiti consigliare per le vacanze.

Attenzione!

Dico consigliare perchè i compiti che assegnerò non saranno obbligatori, in quanto già da Natale condivido la filosofia di “BASTA COMPITI” di Maurizio Parodi.

Tuttavia i genitori, abituati nella loro esperienza a svolgere i compiti, mi hanno chiesto di consigliare almeno qualche esercizio.

Così invece che di compiti parlerò di “Consigli per l’estate”!

Il consiglio numero 1 è sempre lo stesso: leggere un bel libro!

Ma cosa leggere? In biblioteca ci sono sicuramente infinite proposte, tuttavia, se si vuole fare una scelta oculata, ecco una pratica lista pronta da stampare e consegnare agli alunni divisa per classi!

LETTURE PER LA CLASSE 1^: Libri_Consigliati_per_l’estate_classe_1^_LIM

LETTURE PER LA CLASSE 2^: Libri_Consigliati_per_l’estate_classe_2^_LIM

LETTURE PER LA CLASSE 3^: Libri_Consigliati_per_l’estate_classe_3^_LIM

LETTURE PER LA CLASSE 4^: Libri_Consigliati_per_l’estate_classe_4^_LIM

LETTURE PER LA CLASSE 5^: Libri_Consigliati_per_l’estate_classe_5^_LIM

LETTURE PER TUTTE LE CLASSI: Libri_Consigliati_per_l’estate_LIM

Ai miei alunni suggerirò anche di stampare e realizzare una schedatura con l’apposito MiniLapbook!

Ovviamente anche l’occhio vuole la sua parte, così, prima di salutarci realizzeremo un pratico segnalibro seguendo le istruzioni del videotutorial!

 

 

Per realizzare i segnalibri potete stampare l’apposito cartamodello:  segnalibri_ad_angolo_mostriciattolo_coniglietto_Scheda_Tecnica_LIM

Rispondi