Da sempre spostarsi con la classe per andare al Museo è un problema logistico, bisogna inviare i moduli di adesione ai genitori, organizzare lo spostamento a piedi o con i mezzi pubblici e soprattutto bisogna trovare gli accompagnatori per l’uscita!
In alcune realtà, spostarsi diventa davvero problematico. Ecco perchè preferisco, di solito, contattare i Musei, gli enti o gli esperti che sono disponibili a spostarsi e venire a proporre in classe le attività. Oltre a risolvere i problemi logistici si risparmia anche il tempo degli spostamenti e si abbattono i rischi per i bambini.
Negli anni ho contattato diversi enti, come il Museo Civico di Rovereto, che mi ha mandato in classe un’esperta di botanica per proporre il miniorto, la Fondazione Lene Thun che ci ha proposto un laboratorio di ceramica, i laboratori sul commercio equo e solidale proposti da Mandacarù, la creazione di una cooperativa scolastica con l’intervento degli esperti della Cooperazione Trentina e gli esperti del progetto GIOCO SPORT che ci hanno proposto corsi di scacchi, baseball, rugby, atletica, pallavolo e danza.
Oltre a questi progetti e aperture della scuola verso gli enti esterni ci sono state le collaborazioni con Ginevra, che come archeologa ha creato una proposta didattica per la Scuola Primaria di grande spessore. Ogni anno mi è venuta incontro, adattando e creando sempre nuove proposte secondo le necessità delle classi in cui insegnavo, arrivando a strutturare una proposta variegata e rispondente all’intero curricolo e al passo con le riforme!
In classe prima e seconda abbiamo lavorato sulle stagioni e lo scorrere del tempo attraverso il laboratorio IL TEMPO E L’ARTE, in classe terza abbiamo scoperto come lavora l’archeologo mediante il laboratorio di scavo e poi abbiamo svolto dei laboratori pratici sull’uomo primitivo attraverso i laboratori della PREISTORIA, in classe quarta abbiamo approfondito LA STORIA DELLA SCRITTURA e in qunta abbiavo svolto i laboratori di affresco dell’ETÀ ROMANA.
Insomma non ci siamo fatti mancare proprio nulla!