BUONE PRATICHE: UN CALENDARIO DELL’AVVENTO FATTO CON IL CUORE

 

L’altro giorno, entrando nella classe 4^A del Collegio Arcivescovile di Rovereto ho subito notato un Calendario dell’Avvento molto speciale!

Si tratta di un calendario i cui regali sono stati preparati dai bambini stessi!

Ho chiesto delucidazioni, e la collega è stata così gentile da permettermi di condividere con voi quanto ha scritto ai genitori per spiegare il progetto:

 

 UN DONO PER TE!!!!!

  Il mio tempo lo dedico a te: sono felice io perché lo creo, e rendo felice te che lo ricevi!

 

Gentili genitori,

anche quest’anno, su richiesta dei vostri figli, realizzeremo un calendario dell’avvento creato da loro e con materiale di riciclo. Si tratta di aiutare i vostri figli a confezionare con le proprie mani e con la loro creatività e fantasia, due doni, due oggetti due piccoli pensieri da “regalare” ad un compagno. Ogni bambino, aiutato da voi genitori, potrà realizzare i “DONI” che vorrà creandoli con la propria creatività e fantasia, (esempio: un segnalibro, un vasetto decorato, un portacandela, un braccialetto, un portafoto, un pupazzetto, un oggettino da appendere all’albero, un segnaposto per la tavola …). Per questa iniziativa vi chiedo:

  • un rotolo di carta igienica da portare lunedì 21/11/2016
  • di impacchettare i regalini e di inserire un piccolo pensiero di auguri (il biglietto fatto dai bambini anche senza la vostra collaborazione)
  • usare materiale di recupero, per sensibilizzare a non sprecare;
  • consegnare il tutto entro e non oltre il 28/11/2016 così da avere il tempo per preparare il calendario insieme ai bambini.

Questo calendario nasce per tre motivi:

  • per far capire ai bambini che è bello dedicare il proprio tempo agli altri e che il “regalo” è principalmente una dimostrazione di affetto;
  • sensibilizzare i bambini a non sprecare, perché è bene NON BUTTARE VIA NULLA, TUTTO DIVENTA UNA RISORSA!!!
  • Per far capire che il Natale ha un significato di amore e di gioia e non solo di regali e giochi.

Grazie per la vostra preziosa collaborazione e buon lavoro!

 

Insomma un Calendario dell’Avvento vario e soprattutto ricco di sorprese, che vede i bambini protagonisti!

Un grazie speciale a maestra P. che ci ha permesso di raccontarvi di questo bellissimo progetto!                     

Salva

Rispondi