Idee per il 23 aprile 2017: Giornata Mondiale del libro – parte prima – libri che parlano di libri

Designed by Freepik

 

Per tutti i grandi appassionati di lettura questa è sicuramente una giornata molto speciale… è la nostra festa!

Il fatto che sia caduta di domenica, e che per molti ci sia anche il ponte del 25 aprile, ci permette di viverla al meglio… seduti sul divano a leggere l’ultimo libro acquistato, oppure a rileggere il nostro libro preferito!

Purtroppo però non possiamo condividerla in tempo reale con i nostri ragazzi, tuttavia nulla ci impedisce, al nostro rientro, di proporre una serie di iniziative, più o meno complesse per parlare di libri!

Dal nostro punto di vista “La giornata mondiale del libro” vuole essere un modo per porre l’attenzione sui libri ed essere il punto di partenza per una serie di attività di promozione alla lettura.

Prima di immergerci nelle attività da svolgere in classe vi invitiamo a leggere un articolo che avevamo scritto tempo fa sulle Teorie e pratiche di animazione alla lettura, perchè non è importante solo leggere, ma anche come leggiamo e come proponiamo questa attività ai ragazzi.

Come prima proposta vi consigliamo di organizzare la visione del corto “I Fantastici Libri Volanti di Mr. Morris Lessmore”. Si tratta di un video molto carino che ha come protagonisti dei libri. Il video è senza parole e quindi alla fine della visione si può intavolare un’interessante discussione su cosa realmente voleva raccontarci questa storia. Per approfondire questa attività vi consigliamo di leggere l’articolo dedicato a questo libro.

In alternativa potete leggere qualche capitolo di un libro che state leggendo in classe, magari proponendo l’attività con  una modalità un po’ diversa… seduti per terra, oppure per un tempo più lungo del solito, insomma un modo per dare risalto all’attività in questa giornata particolare.

Potete proporre di schedare un libro con una modalità diversa dal solito, attraverso il lapbook “HO LETTO UN LIBRO

Se avete già usato questa modalità, potreste prendere tutti i lapbook realizzati in questo modo e appenderli in corridoio, sulla parete fuori dalla porta, in modo da far sapere a tutti che siete dei grandi lettori!

Un altro modo per celebrare la giornata è coccolarsi realizzando un segnalibro che ci ricorderà questa ricorrenza. A questo proposito trovate tre diversi tipi di segnalibro da realizzare. Potreste realizzarne uno per voi e tanti altri da distribuire in cortile ai compagni delle altre classi!

Piccoli mostri e simpatici animali mangia pagine… per chi ha fame di leggere

 Segnalibri… in ogni senso

Segnalibri intrecciati

 

Nelle nostre bacheche di pinterest trovate altri innumerevoli spunti!

Biblioteca scolastica

Segnalibri

Letture consigliate 0-6 anni.

Letture consigliate 6-12 anni.

 

 

Salva

Salva

Salva

Salva

2 Commenti su “Idee per il 23 aprile 2017: Giornata Mondiale del libro – parte prima – libri che parlano di libri

  1. Grazie per le belle novità sui libri.
    ….e per il video:”i fantastici libri volanti di……..” Lo farò vedere ai miei alunni.

Rispondi