L’anno scorso, la maestra Michela, mia collega presso la scuola dove lavoro, ha proposto a tutti i docenti della Scuola Primaria di organizzare una rassegna di lettura in occasione della Giornata Mondiale del libro. L’iniziativa è stata intitolata “Ascolta, ti racconto”.
Al fine di organizzare l’evento abbiamo dovuto procedere per tappe:
Abbiamo scelto di svolgere l’attività venerdì 29 aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.00
La settimana precedente è stata mandata una lettera ai genitori in cui si spiegava che i bambini sarebbero stati invitati a compilare un modulo per prenotare la lettura in base alle proprie preferenze e che si sarebbero recati in autonomia nell’aula stabilità per l’attività.
In classe gli insegnanti hanno spiegato l’iniziativa ai bambini e hanno consegnato loro un foglio con elencate le possibili scelte e una specie di patto di responsabilità sul comportamento e l’impegno da tenere in questa occasione. I bambini hanno compilato il modulo e lo hanno riconsegnato all’insegnante che ha provveduto a compilare una tabella per aula segnando i nomi dei partecipanti. Gli insegnanti non hanno rivelato chi avrebbe tenuto i vari laboratori in modo da non condizionare la scelta.
Le tabelle sono state raccolte dalla responsabile che poi le ha smistate tra i vari colleghi, in modo che il giorno della lettura fosse possibile fare l’appello e verificare che ogni alunno si trovasse nell’aula giusta.
Il giorno della lettura su ogni aula è stato appeso un cartello che indicava il tema di ogni aula.
Il giorno della lettura, alle 10.00 i bambini hanno lasciato ordinatamente le loro aule e leggendo i cartelli sulle porte hanno raggiunto l’aula in cui si erano prenotati. Gli insegnati erano sulla porta a controllare che il comportamento nel corridoio fosse corretto.
In ogni aula l’insegnante ha raccontato storie e proposto attività legate al proprio tema.
I temi proposti nelle diverse aule erano i seguenti:
FIABE CLASSICHE (per chi ama sognare di luoghi incantati con protagonisti principesse, maghi e cavalieri)
FAVOLE CLASSICHE (per chi riesce a trarre insegnamento dalle vicende che vedono coinvolti animali e altri personaggi)
FIABE E LEGGENDE TRENTINE (per chi adora ascoltare storie ambientate nella nostra meravigliosa regione)
RACCONTI E LEGGENDE DEL FAR WEST E DEGLI INDIANI D’AMERICA (per chi è affascinato dalle storie che riguardano questi popoli a noi così lontani ma sempre così attuali)
I MITI (per chi ama ascoltare storie straordinarie, avventurose e favolose)
STORIE E LEGGENDE DI POPOLI LONTANI (per chi nelle storie orientali trova interesse e curiosità)
RACCONTI CON PERSONAGGI FANTASTICI (ORCHI, NANI, FOLLETTI) (per chi ha il coraggio di entrare nell’oscuro mondo popolato da queste incredibili creature).
STORIE DELLA BIBBIA E STORIE DI OGGI (per chi trova attuale il messaggio biblico) Riservati ai bambini di 3°, 4° e 5° classe.
RACCONTI AFRICANI (per chi è curioso di addentrarsi nella “Terra nera”)
Ogni insegnate, che si era reso disponibile a svolgere l’attività, ha provveduto a scegliere la lettura e le attività da svolgere in autonomia e secondo il proprio gusto.
Io ero responsabile dell’aula dedicata a RACCONTI E LEGGENDE DEL FAR WEST E DEGLI INDIANI D’AMERICA
Così ho deciso, per creare un po’ di ambientazione, di vestirmi da sceriffo.
Sono riuscita a recuperare cinturone, pistole, gilet di pelle con stella da sceriffo, lo stetson e un poncho in stile Clint Eastwood. Inoltre ho rifornito la collega che condivideva con me l’aula di un costume da indiana.
All’inizio dell’attività ho messo una musica evocativa in modo da entrare nello spirito giusto. (Senza guardare il video, solo audio)
Avevo scelto l’intro di “Sfida all’OK Corral”:
Una volta scaldato il pubblico, ho avviato un powerpoint con delle informazioni su dove si trovava il far west, chi erano i pionieri, chi erano i cowboy e qualche nozione sulle miniere d’oro.
A questo punto ho letto loro la storia “Il cowboy e suo nonno” trovata sul sito tiraccontounafiaba.it . Utilizzando il miglior accento da cowboy e mimando l’atteggiamento da uomo di mondo ho animato la lettura di questa storiella che li ha molto coinvolti e divertiti.
A questo punto abbiamo proseguito la nostra avventura parlando degli Indiani e per entrare in tema abbiamo ascoltato (no video) un’altra canzone.
Finito l’ascolto la mia collega ha letto loro la leggenda di Nuovola Bianca presa dal sito ilbuongiorno.it
A questo punto abbiamo proseguito l’attività con la realizzazione di un grande acchiappasogni da attaccare nell’atrio della scuola.
Per realizzarlo abbiamo seguito queste istruzioni:
Al posto di un cerchio di metallo abbiamo usato un hula hoop da 60 cm. Ogni bambino ha realizzato un filo di perline da appendere poi al cerchio e delle piume in cartavelina.
Che dire, l’attività è piaciuta molto sia ai bambini che ai maestri e il tutto si è svolto con ordine e semplicità!
Insomma un’esperienza che vi consiglio di provare a portare anche nelle vostre scuole!
X Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Do not sell my personal information. Informativa PrivacyAccetta TuttoPersonalizza Cookie
Rivedi Consenso
Personalizza Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
AWSALBCORS
7 days
This cookie is managed by Amazon Web Services and is used for load balancing.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
AWSALB
7 days
AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.