Qualche giorno fa, ho spiegato ai bambini (1^ elementare) che lunedì 23 sarà una giornata molto, ma molto speciale!
Incuriositi mi hanno chesto cosa sarebbe sucesso, così, con tono cospiratorio, ho svelato loro che il 23 aprile si festeggiano i libri. È stata l’occasione per introdurre il concetto di Giornata Mondiale: ho spiegato che nell’anno ci sono molte feste e tutto il mondo le festeggia lo stesso giorno. A questo punto ho chiesto se volevano festeggiare anche loro e ne sono stati entusiasti! Abbiamo raccolto un po’ di idee su come avremmo potuto festeggiare e abbiamo deciso di fare più cose: innanzitutto creeremo un cartellone-striscione da appendere sulla porta per far sapere a tutti che per noi lunedì è una giornata speciale. Poi leggeremo il libro “È un libro” di Lane Smith.
Una volta letto il libro ed entrati quindi nel vivo della giornata, ognuno di loro presenterà il libro che avrà portato da casa. La richiesta è stata la seguente: “Scegli un libro che ti piace, possibilmente non troppo lungo, che possa essere letto anche a scuola. Se scegli un libro lungo segna con un segnalibro la pagina che ti è piaciuta di più. Preparati a raccontare la storia brevemente ma senza svelare il finale”.
Ogni bambino avrà 3-4 minuti di tempo per presentare il suo libro. Poi procedremo ad una votazione e sceglieremo i libri da leggere. In questo modo potremo svolgere una raccolta dati e fare anche un lavoro di statistica (è un’attività che abbiamo già svolto e che vi racconterò prossimamente ^_^).
Per leggere i libri ci sposteremo nella biblioteca scolastica, dove abbiamo già prenotato lo spazio con l’angolo morbido.
Infine concluderemo la giornata realizzando un segnalibro ad angolo a forma di animaletto.
Per stampare i modelli del segnalibro clicca qui.
Per loro sarà sicuramente una giornata molto emozionante: sarà la loro prima festa del libro e anche la prima volta che vengono chiamati ad essere protagonisti e promotori delle attività da svolgere. Speriamo che sia anche l’inizio di una grande storia d’amore con i libri!
Per altri spunti potete leggere le proposte degli anni passati:
Idee per il 23 aprile 2017: Giornata Mondiale del libro – parte prima – libri che parlano di libri
Idee per il 23 aprile 2017: Giornata Mondiale del libro – parte terza – “Se io fossi un libro”
Per altre tipologie di segnalibri potete leggere:
Buona festa del libro a tutti!!!
Belle idee e ben presentate. Vi linko nel mio gruppo facebook. Grazie! 🙂
Grazie! ^_^