Conoscere l’Euro

Quando si affronta l’Euro, i bambini dimostrano sempre molto interesse: il denaro in generale li affascina. A incuriosirli più di tutto è il processo che occorre per creare le banconote e i sistemi per impedire ai falsari di replicarle.

A questo proposito, qui di seguito trovate diversi materiali utili per affrontare lo studio della moneta in classe, ma anche a casa.

Sul sito della Banca d’Italia, a questo indirizzo,  è possibile scaricare dei QUADERNI DIDATTICI appositamente strutturatI per ogni ordine di scuola (Primaria, Secondaria di I e II grado e una versione in inglese per chi volesse affrontare questo argomento in un modulo CLIL).

Dal 2013 inoltre la Banca d’Italia organizza il concorso INVENTIAMO UNA BANCONOTA: il bando dell’edizione passata è disponibile a questo link.

 

Ma prima di tuffarsi nella realizzazione di una propria banconota è bene studiare nel dettaglio come sono realizzate quelle vere!

Utilissimo il servizio di SuperQuark

 

Inoltre è possibile vedere nel dettaglio le banconote della nuova serie “Europa”: riportiamo la playlist completa messa a disposizione sul canale youtube Banca d’Italia – Eurosistema

 

A questo punto non resta che raccogliere quanto imparato sugli Euro in un lapbook!

lapbook euro

 

 

Rispondi