Il 12 febbraio si festeggia il Darwin Day!

Ogni anno, fin dai tempi della morte del celebre naturalista, si celebra il Darwin Day. Ma perchè proprio il 12 febbraio? Perchè il 12 febbraio del 1809 Charlesa Darwin nasceva.

Ma come proporre questo evento a scuola? Quali tipi di attività svolgere?

Noi abbiamo deciso che partiremo dal video “Da dove veniamo?” vincitore del Premio Speciale Giancarlo Dosi per la divulgazione scientifica rivolta ai ragazzi, realizzato da Edizioni Centro Studi Erickson e tratto dal libro Mia nonna era un pesce di Jonathan Tweet, albo illustrato da Karen Lewis che spiega l’evoluzione ai bambini. 

Sul sito di Erickson sono inoltre a disposizione alcuni interessanti spunti per parlare di evoluzione correttamente.

Una volta visto il video discuteremo di queta parola “EVOLUZIONE” e di chi fu a teorizzare l’evoluzione delle specie.

Da qui la presentazione del personaggio di Darwin, che può essere fatta partendo da un’infografica:

Immagine da Pinterest

Da una mappa dei suoi viaggi:

Immagine da http://labasedetufuturo.blogspot.com/2011/11/darwin.html

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggendo un articolo di Focus Junior:

Charles Darwin, conosciamo il “padre” dell’evoluzione

Leggendo l’Enciclopedia Treccani per ragazzi:

http://www.treccani.it/enciclopedia/charles-darwin_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/

Oppure guardando la puntata di Grandi uomini per grandi idee dedicata a Darwin e all’evoluzione:

 

E poi?

Naturalmente concluderemo questo lavoro con un minilapbook dedicato all’evoluzione dell’uomo! ^_^

Se si desiderano stampare gli allegati cliccare qui.

 

A questo punto non ci resta che augurarvi un buon viaggio tra le teorie dell’evoluzione e un buon DARWIN DAY!!!

Rispondi