Giornata Mondiale del Libro

Giornata Mondiale del Libro

Quest’anno purtroppo la Giornata Mondiale del libro cade proprio durante le vacanze.
  Per la nostra classe è un appuntamento immancabile, infatti fin dai primi giorni della prima elementare abbiamo volutamente veicolato informazioni e argomenti didattici, come i numeri, le lettere e gli argomenti delle altre discipline attraverso i libri.

Abbiamo la fortuna, qui a Rovereto, di avere una biblioteca fantastica, dove la sezione bambini è davvero molto curata. Ogni mese, facciamo incetta di nuovi titoli e li proponiamo ai bambini. 

L’anno scorso, per la Giornata Mondiale del Libro, ogni bambino aveva portato a scuola un libro a lui caro. Nel caso di un libro molto lungo, si doveva indicare il capitolo preferito.   Ogni bambino aveva 3-4 minuti per raccontare il libro ai compagni senza svelarne il finale. Una volta ultimate le presentazioni si è proceduto con una votazione per scegliere il libro che ci aveva maggiormente intrigato e che si desiderava ascoltare.  

Alla fine, nonstante le votazioni, vedendo il desiderio di ognuno di veder letta la propria proposta, li abbiamo letti tutti! E’ stata una vera e propria maratona, soprattutto per la maestra che li ha dovuti leggere tutti a voce alta! ^_^   

Però il risultato è stato davvero meraviglioso: i bambini hanno ascoltato tutti e 17 i libri proposti… quel giorno abbiamo dedicato tutte le ore di scuola a celebrare il nostro amore per i libri!   I bambini sono stati bravissimi e hanno ascoltato tutte le storie con interesse. Alla fine abbiamo votato nuovamente i titoli che ci sono piaciuti maggiormente e abbiamo fatto un confronto tra le nostre scelte iniziali e quelle in seguito all’ascolto dei libri.

Quest’anno quindi la giornata del lbro è molto attesa e dovremo decidere come celebrarla! Domani ne discuteremo insieme in classe e vedremo cosa proporanno i bambini: se posticipare il tutto di un mese al 23 maggio oppure celebrare la giornata al nostro rientro. Chissà magari avranno qualche idea ancora più geniale!


In attesa di raccontarti cosa abbiamo deciso, ti lasciamo da leggere un po’ di spunti dalle passate edizioni!