Eccoci alla seconda puntata dedicata a Leonardo da Vinci. Oggi parliamo di video disponibili in rete per approfondire la vita e le opere di questo personaggio. La proposta è davvero molto vasta e i video a disposizione sono tanti, partiamo da quelli che potrebbero servire a noi insegnanti per spolverare l’argomento: sul sito della Rai, al quale si accede gratuitamente registrandosi o facendo l’accesso con un profilo Facebook o Google, si trovano innumerevoli documentari. Questi video possono essere proposti integralmente nelle classi delle Scuole Secondarie di I e II grado, mentre ai bambini della Scuola Primaria potranno esserne proposti degli spezzoni.
I documentari proposti sono innumerevoli e trattano della vita, delle opere artistiche e delle invenzioni di Leonardo. In alcuni casi si tratta di documentari veri e propri della durata di un’ora, in altri casi troviamo piccoli approfondimenti della durata di 3 – 4 minuti su aspetti molto mirati.
Vi consigliamo caldamente di visitare questa sezione cliccando sul pulsante rosso. (Ricordatevi di accedere per poter vedere i contenuti del link)
La Rai ha messo inoltre in piedi un ricco palisensto per i prossimi mesi che è consulabile cliccando qui. Tra le iniziative più interessanti quella di Rai Premium che trasmetterà in seconda serata , a partire da giovedì 9 maggio fino a giovedì 6 giugno, cinque puntate de “La vita di Leonardo da Vinci”, l’originale televisivo restaurato di Renato Castellani con Philippe Leroy e Giulio Bosetti.
Passando alle proposte per i bambini sempre sulla Rai troviamo un simpatico cartone di 7 minuti i cui protagonisti sono Matì e Dadà, una bambina con la sua mascotte che sono i protagonisti di una serie dedicata a scoprire i grandi artisti. Cliccate sul pulsante rosso per vedere il cartone. (Ricordatevi di accedere per poter vedere i contenuti del link).
Un cartone che negli anni si ripropone sempre valido è quello di origine francese “Grandi uomini per grandi idee” che dedica il settimo episodio della serie proprio a Leonardo da Vinci.
Un altro breve cartone da poter vedere in classe è la puntata su Leonardo della serie “Grandi personaggi”.
Per chi invece volesse svolgere un approfondimento CLIL potrà utilizzare questo cartone.
Ovviamente non poteva mancare una puntata di SUPERQUARK di Piero Angela!
Infinee non possiamo non parlare del documentario evento, uscito di recente al cinema: il film “Leonardo 500” della Magnitudofilm.
Il film non si trova disponibile gratuitamente online però è acquistabile in dvd su amazon.it
Molto meno interessante è il cartone “Leo da Vinci – Missione Monna Lisa“, che prende spunto dalle idee e dalle invenzioni del maestro per raccontare di un giovane Leonardo in cerca di avventura.
Concludiamo questa carrellata di risorse online con la canzone del 13° Zecchino d’Oro “Quel secchione di Leonardo”, il cui testo trovate pronto da stampare cliccando qui.