LEONARDO DA VINCI 4/7 – mostre e iniziative

Oggi il nostro viaggio ci porta a scoprire i musei e le loro proposte per conoscere meglio Leonardo. Sul sito del Touring Club Italiano troviamo un articolo che riassume tutte le mostre in Italia e in Europa, e le iniziative organizzate per i 500 anni di Leonardo. Le proposte sono davvero tantissime e tutte di qualità. Milano è sicuramente la capofila nel proporre iniziative presso molti dei suoi monumenti tra cui Palazzo Sforzesco, Palazzo Reale, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, il Museo del Novecento,  l’Ippodromo e Palazzo Litta.

MOSTRE

Noi però vogliamo dare uno sguardo un po’ più approfondito, guardando a quelle che possono essere le proposte per i bambini.

MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI

Sul sito del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci troviamo una proposta molto varia e interessante: per tutto il mese di maggio verranno proposti laboratori artistici, creativi e tecnologici.

Inoltre visitando il museo, compreso nel biglietto sarà possibile visitare la mostra “Leonardo da Vinci PARADE“. Al museo sono attivabili diversi laboratori per le scuole. Clicca sulla scuola che ti interessa per vedere l’offerta: Scuola PrimariaScuola Secondaria di I gradoScuola Secondaria di II grado.

LEONARDO3 MUSEUM

Infine vi segnaliamo il nuovissimo progetto LEONARDO3 MUSEUM. Si tratta di “un innovativo centro di ricerca e media company (centro studi e laboratorio di ricerca; produzione di mostre e musei; produzioni editoriali, televisive e multimediali; casa editrice) la cui missione è quella di studiare, interpretare e rendere fruibili al grande pubblico i beni culturali, impiegando metodologie e tecnologie all’avanguardia sviluppate internamente.” Scopri di più cliccando qui.

Tra le innumerevoli attività di LEONARDO3 (L3) ci sono le proposte per le scuole, raccolte in un pratico volantino.

Sul sito è possibile visitare le seguenti sezioni::

Le visite guidate e i laboratori in mostra (AdArtem)
Le visite guidate e i laboratori in mostra (ADMaiora) 

Le nostre visite guidate (Leonardo3)
Le avventure in costume (San Giorgio e il Drago)

Tra le proposte più interessanti c’è il laboratorio:

Cenacolo Vivant: visita con tableau vivant – durata 120 minuti
(per la scuola primaria) 
La visita alla mostra si incentra sulla figura di Leonardo artista e scienziato e, in particolare, sul Cenacolo. Per fissare quanto appreso, i ragazzi ricreano l’Ultima Cena diventandone loro stessi i protagonisti.

FUTURA LEONARDO

Anche se in ritardo, visto che l’evento si è svolto il 3-4-5- maggio 2019, segnaliamo l’impegno del MIUR con il progetto FUTURA LEONARDO che è stato organizzato presso Castel Sant’Angelo.