LEONARDO DA VINCI 6/7 – proposte artistiche sulle tracce di Leonardo

Eccoci al penultimo appuntamento della settimana Leonardiana, che si concluderà domani con l’uscita del lapbook… che dire, se parliamo di laboratori di arte a tema Leonardo, la prima proposta che ci viene da proporvi è in assoluto l’attività svolta dalla bravissima e super creativa prof.ssa Emanuela Pulvirenti di DIDATTICARTE : nel particolare si tratta del laboratorio “Entrando nei quadri di Leonardo…”, un’attività davvero intrigante. L’attività consiste nel ricreare i quadri del famoso Leonardo utilizzando gli studenti come modelli! Cliccare sull’immagine per vedere gli altri quadri tra cui l’ultima cena, la Gioconda e la Dama con l’ermellino!

ANALIZZIAMO UN’OPERA

Se invece vogliamo lavorare sull’analisi del CENACOLO VINCIANO, possiamo innazitutto proporre agli studenti questo brevissimo video.

Dopo il video può seguire l’analisi dell’opera. A questo proposito il sito ZEBRART mette a disposizione gratuitamente da scaricare un pdf a colori dedicato a quest’opera.

A seguire si può colorare una propria versione del cenacolo che trovate a disposizione sul sito SUPERCOLORING.

Ma se volete osare di più, sul sito RELIGIONE 2.0 propongono una simpatica ricostruzione 3D del Cenacolo con l’ausilio dei cartoni delle uova.

LA GIOCONDA

La GIOCONDA è forse il quadro più famoso di Leonardo. Anche in questo caso proponiamo di iniziare l’attività guardando un brevissimo video.

Per gli studenti delle Scuole Secondarie di I e II grado si potrebbe proporre l’attività descritta da ZEBRARTE sull’analisi della prospettiva e il confronto tra la GIOCONDA di Leonardo e quella di un allievo della sua bottega.

Per chi invece preferisce lavorare sull’aspetto artistico può prendere spunto dalla creativa prof.ssa Miriam Paternoster di ARTEASCUOLA che propone di realizzare una MONNA LISA CONTEMPORANEA.

SCUOLA DELL’INFANZIA

Concludiamo con una proposta per la Scuola dell’infanzia, si tratta del progetto super articolato realizzato dalla Scuola dell’infanzia «Torremenapace » dell’ Istituto comprensivo «Via Marsala » Voghera (PV). Sul sito della scuola è possibile visionare l’intero progetto corredato di foto delle attività che sono state svolte in classe e che hanno preso in considerazione sia il Leonardo artista che il Leonardo inventore.