Inviato il 19 Luglio 2019 da LIM - Laboratorio Interattivo Manuale
Per migliaia di anni gli uomini hanno guardato le stelle, inventato teorie, raccontato storie e studiato le stelle.
50 anni fa, l’uomo è sbarcato sulla Luna.
Un’avventura piena di pericoli e che lasciò tutto il mondo con il fiato sospeso: la missione iniziata con il lancio il 16 luglio, vide l’uomo sbarcare sulla Luna il 20 luglio e il rientro sulla Terra il 24 luglio.
Un’avventura durata 9 giorni e che avrebbe cambiato per sempre la storia dell’Uomo.
La prima passeggiata lunare fu trasmessa in diretta televisiva per un pubblico mondiale. Nel mettere il primo piede sulla superficie della Luna Armstrong commentò l’evento come “un piccolo passo per un uomo, un salto da gigante per l’umanità”.
Ecco quindi che Google festeggia l’evento con un corto la cui voce narrante è quella dell’astronauta Michael Collins che partecipò alla spedizione dell’Apollo 11.
Certo raccontare ai bambini dell’allunaggio non è facilissimo, noi abbiamo deciso di farlo con l’albo illustrato “Armstrong: l’avventurosa storia del primo topo sulla Luna” scritto e illustrato da Torben Kuhlmann.
La storia vede protagonista un topolino, che decide di andare sulla Luna: nessun ostacolo riuscirà a fermarlo e con tanta tenacia e inventiva riuscirà a far fronte ai problemi e agli insuccessi che lo aiuteranno a costruire l’astronave perfetta! La storia è scritta molto bene ed è accompagnata da delle illustrazioni magistrali: un vero e proprio banchetto per gli occhi che catturano l’attenzione del lettore!
Per completare l’attività, abbiamo pensato di accompagnare la lettura del libro con un piccolo lavoretto: si tratta di un quadro in cui la navicella spaziale può compiere il viaggio di andata e ritorno dalla Luna.
Per realizzarlo occorrono:
La navicella spaziale va “inserita” nel taglio mediante l’ausilio del fermacampione. Sul retro, prima di aprire il fermacampione inserire il cerchio di carta.
Il 20 luglio il MUSE di Trento organizza un’iniziativa dal titolo “MOON DATE”. Sul sito del Museo di Scienze naturali si legge:
” Un pomeriggio e una serata speciali per celebrare i 50 anni dallo sbarco del primo uomo sulla Luna. Performance e giochi spaziali per tutta la famiglia, inaugurazione mostra “Cosmo cartoons. L’esplorazione dell’Universo tra scienza e cultura pop ”, talk tra scienza e filosofia con Guido Tonelli e Stefano Zecchi, concerto dei Pink Sonic e DJ set con ReacTj. “ (vedi programma)
Nel mese di maggio, con i bambini, siamo andati al Museo Civico di Rovereto per visitare la mostra “La Luna. E poi?”. Nelle sale è possibile vedere cimeli dei lanci spaziali e vivere un’esperienza di realtà virtuale molto realistica. La mostra è stata prorogata fino al 25 agosto, e vi consigliamo di portare i bambini a vivere questa emozione (contatti). Inoltre segnaliamo che il 21 luglio, il Museo organizza un pomeriggio di festeggiamenti (vedi programma).
Simpaticissimo il trailer della mostra che vede l’astronauta girare per le strade della città di Rovereto! ^_^
Infine, se avete voglia di vivere l’avventura insieme ad Armstrong e agli altri astronauti che portarono a compimento la missione, vi consigliamo il film “First man: il primo uomo” in cui Ryan Gosling interpreta Neil Armstrong; il film è un adattamento della biografia autorizzata da Neil Armstrong.
Un lapbook vero e proprio dedicato alla Luna e allo sbarco lunare non c’è, però sono presenti alcuni spunti sul sistema solare:
A settembre, si potrebbe preparare l’allestimento dell’aula a tema “Sistema solare”. Una delle attività di benvenuto potrebbe essere proprio quella di raccontare una storia ai bambini: quella degli incredibili uomini che superarono ogni ostacolo e arrivarono sulla Luna. Un ottimo spunto per chiedere loro quali potranno essere le prossime imprese dell’uomo, e quali vorrebbero essere loro a realizzare!
Un primo passo verso la consapevolezza del proprio futuro!
Ovviamente i pianeti possono essere realizzati a mano con gli alunni durante i primi giorni di scuola…
… oppure si può allestire l’aula in anticipo utilizzando dei kit di decalcomanie.
In America, ad esempio, è molto comune veder decorata la porta dell’aula secondo il tema scelto. Inoltre cartelloni e scaffali vengono anch’essi rivestiti secondo l’argomento.
Per chi volesse approfondire ulteriormente, di seguito il rimando a due post in cui abbiamo raccolto poesie, video e spunti per parlare della Luna con i bambini!
di Ginevra G. Gottardi & C. S.A.S. – P.IVA 02506790225
© Laboratorio Interattivo Manuale di Ginevra Giorgia Gottardi & C. S.A.S. | sede legale Via Borgo Santa Caterina, 39 (Rovereto - TN) | sede operativa Via dell'Abetone 28/A (Rovereto - TN) | C.F. P.IVA 02506790225
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Le autrici, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
I materiali distribuiti su LIM – Laboratorio Interattivo Manuale sono soggetti alle seguenti condizioni d'uso | Privacy Policy
Laboratorio Interattivo Manuale partecipa al programma di affiliazione promosso da Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon Laboratorio Interattivo Manuale S.n.c riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Laboratorio Interattivo Manuale partecipa al programma di affiliazione promosso da Erickson.it. In qualità di Affiliato Erickson Laboratorio Interattivo Manuale S.n.c riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Tema: Natural Lite by Organic Themes · Feed RSS
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALBCORS | 7 days | This cookie is managed by Amazon Web Services and is used for load balancing. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fm_cookie_74a45daa986dbceea6db0ac25e825b5f | 1 month | No description |
psn_atf | 1 day | No description available. |
route | 2 days | No description available. |
wpcom_highlander_3pc_check | session | No description |