Mercoledì sera c’è stata una nuova diretta, questa volta dedicata ai lapbook modulari, ma cosa intendiamo con questo termine?
Per modulari intendiamo quei lapbook che hanno una struttura fissa ma che possono essere utilizzati per raccogliere informazioni differenti. Si può alterare il colore della cartelletta e inserire qualche piccola differenza strutturale ma sostanzialmente si può utilizzare lo stesso lapbook per riassumere argomenti simili ma differenti. Questo non è possibile per ogni tipo di argomento, ma solo per quelli che presentano forti connessioni e somiglianze.
Uno degli esempi migliori è quello del lapbook “Le regioni d’Italia” che si presta a essere realizzato per ogni regione.
Questo lapbook si presta anche a raccogliere informazioni su stati e continenti.
Tuttavia non sempre c’è il tempo per realizzare un lapbook per ogni regione o stato, ecco che allora può essere utile realizzare un solo template a scaletta con le informazini principali.
Anche il lapbook “Ho letto un libro” si presta a raccogliere le informazioni su infiniti libri utilizzando sempre lo stesso schema riassuntivo.
Se invece vogliamo fare l’analisi di un’opera d’arte, allora possiamo usare un template a flip flap quadrato.
Infine parliamo del lapbook “Gli ambienti” dove ogni lapbook raccoglie le informazioni di un ambiente diverso. Da oggi, oltre a Montagna, Collina, Pianura e Mare è disponibile anche i lapbook su Fiume e Lago.
Anche i lapbook “Le Grandi Civiltà” è un lapbook modulare e si presta a riassumere qualsiasi civiltà. Di questo lapbook però parleremo mercoledì prossimo, visto che anch’esso, come il lapbook delle emozioni, sarà interessato da un restyling.
La settimana prossima quindi, durante la diretta, tratteremo i seguenti argomenti: