Il 25 ottobre si celebra la Giornata Internazionale della Pasta, così abbiamo pensato di dedicare tutta la settimana a questo tema così caro agli Italiani.
Programma delle uscite:
Cominciamo subito con l’argomento di oggi: la filiera del grano!
Tra le più belle della tradizione troviamo la filastrocca “Il bimbo e il chiccolino” di Arpalice Cuman Pertile che anche noi abbiamo imparato fin da piccolissime.
– Chiccolino dove stai?
– Sotto terra, non lo sai?
– E là sotto non fai nulla?
– Dormo dentro la mia culla.
– Dormi sempre, ma perché?
– Voglio crescer come te.
– E se tanto crescerai,
Chiccolino, che farai?
– Una spiga metterò,
tanti chicchi ti darò!
Il nostro viaggio parte dal chicco di grano e come sempre andiamo a proporvi dei libri di storie con cui introdurre l’argomento! Non occorre che la storia racconti nel dettaglio l’argomento che vogliamo trattare, è sufficiente che al suo interno ci sia un richiamo.
STORIE SCUOLA DELL’INFANZIA
di Attilio
“un chicco portato dal vento che giocava nel sole che un giorno d’estate la terra scaldò”
di Gabriele Clima
STORIE SCUOLA INFANZIA /SCUOLA PRIMARIA
Una favola dal sapore antico sull’amore per la natura e il ciclo delle stagioni.
di Angelo Italiano e Sabrina Andreuccetti
L’autrice aiuta e porta il bambino a vivere il ritmo delle stagioni che scandiscono la vita di un seme di grano fino a raggiungere il pieno rigoglio della spiga.
di Elisabetta Navizzardi
Per approfondire le varie fasi della filiera del grano possiamo utilizzare le schede realizzate da
Arrivederci a domani con il post dedicato alla PASTA!
Vi aspettiamo alle 19.00 sulla pagina fb per la presentazione in diretta del nuovo lapbook “LA PASTA”