w la pasta 2/3 – i tipi di pasta

L’argomento di oggi è uno di quelli cari a tutti gli Italiani: la pasta e con essa i sughi e le tradizioni regionali!

Infatti, è risaputo che ogni regione ha i suoi tipi di pasta e le proprie preferenze. A questo proposito possiamo vedere con i ragazzi un’infografica molto carina sui tipi di pasta regionali e una presentazione prezi dal titolo “I tipi di pasta“.

Per darci subito la carica ed entrare in argomento possiamo cominciare la lezione ascoltando la celebre canzone vincitrice del 46° Zecchino d’Oro “Le tagliatelle di nonna Pina”.

Il testo e le basi midi sono disponibili sul sito www.filastrocche.it

WE LOVE PASTA

Se vogliamo parlare di pasta, bisogna parlare del sito welovepasta.it fondato dall’Unione Italiana Food. La campagna We Love Pasta nasce per promuovere la cultura della Pasta, simbolo del Made in Italy sulle tavole di tutto il mondo, e della dieta mediterranea, considerata patrimonio immateriale dell’Umanità.

Il sito, oltre a presentare innumerevoli articoli di carattere generale sulla cucina italiana, ha anche delle interessanti sezioni che possono tornarci utili durante le lezioni:

Assolutamente da non perdere è la sezione dedicata alle INFOGRAFICHE dove troviamo interessanti analisi come “Pasta e sport”, “Pasta e Italiani”, “Capitali mondiali della pasta” ecc.

Molto intrigante è la domanda a cui prova a dare risposta la 21ma edizione del World Pasta Day:

Come sarà la pasta fra 30 anni?

Restando in tema di infografiche sul fattoalimentare.it si trova un interessante lavoro sui “falsi miti” intorno alla pasta!

RACCONTO

Come sempre vi proponiamo una storia evocativa, che non riguarda principalmente la pasta, ma che della pasta parla. Si tratta dell’albo illustrato “Tre in tutto” di Davide Calì illustrato da Isabella Labate.

Una storia vera. La storia di circa settantamila bambini del sud Italia che, finiti il fascismo e la guerra, salirono sui “treni della felicità” per raggiungere, al nord, famiglie di contadini, operai, impiegati che li salvarono da un destino di fame, povertà, malattia.

In questa storia i tortellini diventeranno un importante simbolo.

Per la recensione completa vi rimandiamo al sito gallinevolanti.com

QUIZ

Concludiamo con un simpatico quiz: “Conosci i principali tipi di pasta?”

Se dal quiz risulta che le conoscenze sono un po’ traballanti ecco un pratico ripasso

Rispondi