un template per vo’ euganeo: Studiare le regioni e gli stati con un MINIBOOK

Come ben sapete, sul nostro sito esiste già un lapbook dedicato allo studio delle regioni d’Italia facilmente adattabile allo studio degli stati.

Perchè allora la necessità di un minibook sullo stesso argomento?

Questa idea è nata con la decisione di partecipare alla call del Dirigente Scolastico Alfonso D’Ambrosio, che in questi giorni ha attivato una piattaforma digitale per l’apprendimento a distanza per le scuole del suo IC colpite dalla quarantena del coronavirus.

I nostri lapbook e altri materiali sono tutti disponibili gratuitamente e corredati da videotutorial, ma ci siamo rese conto che i bambini e i ragazzi a casa avrebbero incontrato non poche difficoltà nello stampare gli allegati per realizzare quanto proponevamo.

Abbiamo così deciso di girare un apposito video nel quale costruire insieme fisicamente il minibook per lo studio di regioni e stati. In questo modo, utilizzando semplicemente carta quadrettata, matita, righello, forbici e colla tutti saranno in grado di riprodurlo.

Questa modalità di lavoro è quella che utilizziamo abitualmente in classe quando lavoriamo a gruppi e i bambini devono progettare e realizzare un lapbook in autonomia. Per realizzare i template i bambini utilizzano le schede quadrettate presenti nel manuale “Il mio primo lapbook

Al video aggiungiamo la scheda tecnica, nel caso ci fosse la necessità di vedere nel dettaglio le misure, sebbene nel video siano ampiamente specificate.

Cogliamo l’occasione per segnalare il prossimo corso dedicato alla progettazione di lapbook strutturati di storia e geografia.