SETTIMANA 6 / 7

Le settimane in cui tiriamo il fiato

Lunedì 6 aprile – venerdì 17 aprile

Prima di Pasqua ci siamo fermati per fare un punto della situazione, e dopo un confronto con i genitori ci siamo resi conto che i bambini avevano davvero bisogno di una pausa. Il fatto di non andare a scuola potrebbe far pensare che i bambini siano più riposati e lavorino di meno, tuttavia, nonostante le videolezioni in diretta, gli sportelli per aiutarli nei compiti, i video delle spiegazioni e tanti altri accorgimenti, i bambini si trovano a dover far fronte a tutta una serie di importanti scelte: quando lavorare, con che tempi, come organizzare i materiali che arrivano, ecc.

Insomma i bambini erano davvero molto stanchi, quindi ho deciso come ogni anno di non dare compiti per le vacanze di Pasqua e anzi di rallentare il carico per un paio di settimane in modo da tirare il fiato e permettere a tutti di pareggiare eventuali ritardi nel lavoro assegnato.

Ho quindi rispolverato la ricetta delle vacanze pasquali, inventata nel lontano 2007.

Inutile negare che anche per me è stata l’occasione per fermarmi un attimo a riflettere su quali siano le informazioni davvero indispensabili per la classe terza. Certe volte ci facciamo travolgere dal programma o dall’ansia di fare centomila cose, ma se ci fermiamo un attimo possiamo sicuramente snellire il tutto focalizzandoci su quegli aspetti davvero imprescindibili per la classe in corso.