La sezione APRENDO – APPRENDO: Template & Minibook – esempi d’uso dedicata ad approfondire le potenzialità di ogni singolo template si arricchisce di un nuovo contenuto!
Oggi presentiamo come utilizzare il template FISARMONICA per sintetizzare quali sono le regole della vita quotidiana a scuola, argomento trattato in Cittadinanza e Costituzione.
Disciplina: Cittadinanza e Costituzione
Argomento: Le regole
Competenze della disciplina coinvolte:
– costruzione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità, che si realizzano nel dovere di scegliere e agire in modo consapevole e che implicano l’impegno a elaborare idee e a promuovere azioni finalizzate al miglioramento continuo del proprio contesto di vita, a partire dalla vita quotidiana a scuola e dal personale coinvolgimento in routine consuetudinarie che possono riguardare la pulizia e il buon uso dei luoghi, la cura del giardino o del cortile, la custodia dei sussidi, la documentazione, le prime forme di partecipazione alle decisioni comuni, le piccole riparazioni, l’organizzazione del lavoro comune, ecc.
– contribuire a dare un valore più largo e consapevole alla partecipazione alla vita della scuola intesa come comunità che funziona sulla base di regole condivise.
Estratto da MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (2012), Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione (consultato il 13/01/2018).
Template utilizzato: fisarmonica
Tav. 43, pag. 206 presente nel manuale Il mio primo lapbook
Scopri gli altri esempi d’uso cliccando qui.