W LA PASTA CON E SENZA POMODORO🍝


Il 25 ottobre sarà la Giornata Mondiale della Pasta, in occasione di questa speciale giornata, abbiamo raccolto sul sito filastrocche, canzoni, racconti e approfondimenti per parlare di uno degli alimenti più cari agli Italiani.
🍕
A concludere il percorso un lapbook dedicato al frumento e alla sua filiera, dal chicco alla tavola.
🥧
Ovviamente la prima obiezione a proporre questo argomento potrebbe essere quella di dire che questo argomento non è da “programma”.
🥐
Su questo punto ecco non siamo d’accordo. Il programma per competenze ci permette di uscire dagli schemi. E un qualunque argomento può essere un pretesto per sviluppare abilità e competenze in maniera differente.
🍜
Ecco che allora la pasta può diventare spunto per un’Unità di Apprendimento pluridisciplinare:

  • in Italiano potremo affrontare filastrocche, letture e racconti o scrivere dei testi regolativi per spiegare il procedimento per fare pasta, torte, biscotti e pane;
  • in Tecnologia potremo prima studiare la filiera del grano e in seguito mettere in pratica una delle ricette;
  • in Scienze potremo studiare la pianta del grano e magari fare qualche esperimento con il lievito;
  • in Geografia potremo studiare la diffusione di questa pianta in Italia e nel mondo;
  • in Storia infine potremo studiare in che modo l’uomo ha cominciato a coltivare e come si è evoluta l’agricoltura fino ad oggi.
    🍔

Le competenze aprono i nostri orizzonti
e ci permettono di spaziare in universi ancora sconosciuti!

Guarda gli approfondimenti per cominciarea aprogrammare la tua UdA.

LAPBOOK APRENDO – APPRENDO IL FRUMENTO