Un video al giorno per stare insieme a distanza e in presenza!
Quest’anno ci siamo trovate davanti al dilemma di come organizzare la tradizionale recita scolastica di Natale… i genitori non possono entrare a scuola; i bambini non possono stare vicini e devono tenere la mascherina, non possono toccarsi o toccare gli oggetti di scena…
Ok vista così è chiaro che la recita “non s’ha da fare”…
Ma noi non ci siamo volute arrendere e abbiamo pensato a un progetto originale per salvare la recita e perchè no, sperimentare qualcosa di diverso.
Memori del grande successo della recita di fine anno fatta in diretta Meet, avremmo pottuto replicare quel modello, ma invece abbiamo deciso di rendere il tutto ancora più speciale…
Perchè limitarsi ad un solo evento?
Così è nato il CALENDARIO DELL’AVVENTO DIGITALE!!!
Un modo per celebrare tutti i giorni sia con chi è in presenza a scuola ma anche con chi è a casa in quarantena e rendere il Natale davvero inclusivo!
Ma come funziona?
Ogni bambino e ogni insegnante della classe è stato invitato a preparare un video di massimo 5 minuti a tema natalizio. Sono valide tutte le proposte: recitare poesie, suonare uno strumento, cantare, ballare, fare un tutorial di un lavoretto o di un dolce, costruire il presepe, raccontare una storia, recitare una barzelletta, ecc.
Al video ovviamente possono partecipare come ospiti speciali cani, gatti, conigli, fratelli, sorelle, e famigliari compiacenti.
Insomma una grande recita che vede tutti protagonisti!
Ovviamente il tutto deve essere top secret, in modo che per i compagni ogni giorno sia una sorpresa!
Per l’occasione abbiamo creato un apposito corso su classroom dal titolo “CALENDARIO DELL’AVVENTO NATALE 2020” dove ogni giorno la maestra pubblicherà un video!
Si tratta di un vero e proprio progetto di Didattica Digitale Integrata (DDI) in cui abbiamo discusso insieme a scuola i parametri, abbiamo scritto insieme le regole sulla piattaforma dove poi i bambini hanno caricato i video da casa. Ogni mattina utilizzeremo la piattaforma per vedere il nuovo video, e lo potremo fare dall’aula ma anche da casa, in quanto le pubblicazioni saranno attive anche durante i fine settimana e il ponte dell’Immacolata.
Una vero e proprio compito di realtà dove i bambini non si sono limitati più a imparare un copione e a metterlo in scena, ma sono stati chiamati ad essere parte attiva, a progettare il loro intervento, scegliere l’allestimento, il trucco e parrucco, scrivere un copione, strutturare i passaggi, individuare la miglior inquadratura, realizzare il video e caricarlo sulla piattaforma digitale.
Il tutto gestito attraverso strumenti digitali che diventano anche loro una palestra di condivisione dove imparare a utilizzare i commenti e le conversazioni sicuri di essere in un luogo protetto e sicuro.
Il conto alla rovescia per il Natale 2020 è cominciato!