Questa settima la sfida di #14momentiXme ci propone di entrare in contatto con il nostro io attraverso la colorazione di un mandala. L’obiettivo è quello di lasciarci assorbire dall’atto del disegno e del colore, lasciar vagare i pensieri e ascoltarli. Nelle librerie e nelle edicole si trovano sempre più spesso fascicoli dedicati proprio al rilassamento e alla mindfulness attraverso la colorazione di disegni raccolti in appositi albi chiamati colouring book. Colorare e lasciar vagare i pensieri è un modo per rilassarsi e ritrovare la concentrazione. Si possono utilizzare a questo scopo disegni già pronti o disegnare veri e propri mandala partendo da zero. Questo tipo di pratica può essere proposto fin dalla più tenera età.
Inserendo la dicitura “mandala da colorare” nel web escono infiniti progetti, adatti per essere stampati o copiati.
A noi piace proporre ai bambini questo tipo di attività, sia nei momenti “morti” sia come modalità per ritrovare la concentrazione. A questo proposito vi consigliamo il libro di Camillo Bortolato “Concentrazione e serenità con le cornicette e i mandala. Proposte grafiche per armonizzare i tempi di lavoro nella scuola primaria”.
Questo libro propone innumerevoli progetti con gradualità, partendo da semplici ritmi da svolgere su carta da un centimetro fino a complessi mandala da creare con l’ausilio di compasso e goniometro.
Ma se siamo fuori casa o in viaggio e non possiamo portarci carta e colori per reallizzare un mandala? Oggi è possibile utilizzare il tablet o il cellulare per disegnare e rilassarsi. Noi ad esempio adoriamo realizzare mandala colorati con l’applicazione Procreate per Ios.
Ecco il mandala realizzato da Giuditta per la sfida di oggi: colorando lo stesso mandala in diverse tonalità si hanno risultati molto differenti.
Cliccando sul bottone qui sotto trovi questo mandala nella versione vuota da colorare.
se sei interessato a scoprire come realizzare mandala utilizzando Procreate leggi questo articolo.
A grande richiesta tornano i #14momentiXme !!! ❤️
Il 6 gennaio si è conclusa la sfida natalizia #14momentiperme nata dalla volontà di riappropriarsi del proprio tempo con almeno un’azione giornaliera. Al termine della sfida abbiamo fatto un sondaggio e sono state tantissime le persone che ci hanno risposto per raccontarci di come hanno vissuto questa esperienza e di come erano dispiaciute che questa esperienza fosse giunta al termine. ❤️
Abbiamo riflettuto anche noi su questa proposta, su cosa ci ha portato in termini di esperienza ed emozioni e abbiamo deciso che era veramente un peccato sospenderla quando stava diventando una piacevole routine e un modo per esplorare cose nuove e mettersi alla prova.
Abbiamo però deciso di fare qualche aggiustamento: rimane l’impegno del vasetto, nel quale aggiungere ogni sera una cosa bella che ci è accaduta durante la giornata. Questo ci aiuta a vedere tutto in prospettiva e a renderci conto che in ogni giornata c’è qualcosa per cui essere grati.
Cambia però la frequenza delle sfide, che passa da giornaliera a settimanale.
Ogni sabato quindi lanceremo una nuova sfida che sarebbe da svolgere nel fine settimana, ma che può essere portata a termine entro il sabato successivo! ❤️
Ciao,
questo Natale abbiamo pensato di farci/farti un regalo particolare: abbiamo creato un calendario molto speciale che ha lo scopo di aiutarci a riconnetterci con noi stessi e a vivere il qui e ora. Perchè diciamocelo, siamo sempre di corsa, a metà strada tra un compito e l’altro
Quando si tratta di riposare noi siamo pessime… Quindi ci siamo date 14 “compiti” per rallentare e goderci questa pausa natalizia.
E tu? Riesci a staccare la spina?
Se hai voglia di affrontare la sfida con noi e vuoi conoscere le sfide in anticipo scarica gratuitamente il calendario e prova ad affrontare con noi questa nuova sfida.
Aiutiamoci a restare concentrati sul nostro prossimo obiettivo: ricaricarci per ripartire a gennaio 2021 con tante energie! ❤️
Ogni giorno noi pubblicheremo la nostra sfida completata sul profilo di Instagram. Pubblicheremo sia la sfida di Ginevra che di Giuditta, in modo da dimostrare che ci stiamo davvero impegnando!😉
Ti aspettiamo!
…e che il relax sia con te! ❤️
Buon Natale!
Ginevra e Giuditta
Categoria: #14momentiXme, BLOG, FESTIVITA', Natale, NEWS, SLIDESHOW, vita da insegnante Tag: crescita personale, Ginevra Gottardi, giorno per giorno, Giuditta Gottardi, insegnante, laboratorio interattivo manuale, LIM, qui e ora, relax, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I grado, vita da insegnanti
di Ginevra G. Gottardi e Giuditta Gottardi – P.IVA 02506790225
© Laboratorio Interattivo Manuale S.n.c. di Gottardi Ginevra G. e Gottardi Giuditta | Corso Rosmini, 84 | C.F. P.IVA 02506790225
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Le autrici, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
I materiali distribuiti su LIM – Laboratorio Interattivo Manuale sono soggetti alle seguenti condizioni d'uso | Privacy Policy
Laboratorio Interattivo Manuale partecipa al programma di affiliazione promosso da Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon Laboratorio Interattivo Manuale S.n.c riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Laboratorio Interattivo Manuale partecipa al programma di affiliazione promosso da Erickson.it. In qualità di Affiliato Erickson Laboratorio Interattivo Manuale S.n.c riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Tema: Natural Lite by Organic Themes · Feed RSS · Accedi