creare mandala fantastici con procreate

In questo articolo vedremo come realizzare dei mandala con l’applicazione per Ipad Procreate.

La sfida di sabato 16 gennaio proposta nel calendario #14momentiXme richiedeva di colorare un mandala. Il web è pieno di mandala da scaricare e colorare, ma non sempre si hanno a disposizione stampante e colori.

Cosa fare quando siamo fuori casa?

Possiamo utilizzare le applicazioni di disegno sui nostri smartphone o tablet. Noi ad esempio adoriamo realizzare mandala colorati con l’applicazione Procreate per Ios.

Ecco un esempio che abbiamo realizzato per la sfida del 16 gennaio.

https://www.instagram.com/p/CKHKF0Wo7D6/

Cliccando qui trovi questo mandala nella versione vuota da stampare e colorare.

Con queste applicazioni è possibile realizzare il disegno iniziale e poi divertirsi a colorarlo più e più volte con effetti e pallette di colori differenti.

Per realizzare questo tipo di lavoro si deve sfruttare la modalità di disegno assistito e la simmetria radiale. Sul nostro canale youtube trovi il videotutorial per imparare a realizzare questo tipo di disegni!

Se invece preferisci un approccio più tradizionale e utilizzare carta e colori, puoi cercare dei mandala da stampare nel web, oppure acquistare nelle librerie e nelle edicole i colouring book, albi dedicati proprio al rilassamento e alla mindfulness attraverso la colorazione di disegni. Colorare e lasciar vagare i pensieri è unfatti un modo per rilassarsi e ritrovare la concentrazione. Si possono utilizzare a questo scopo disegni già pronti o disegnare veri e propri mandala partendo da zero. Questo tipo di pratica può essere proposto fin dalla più tenera età.

A noi piace proporre ai bambini questo tipo di attività, sia nei momenti “morti” sia come modalità per ritrovare la concentrazione. A questo proposito vi consigliamo il libro di Camillo Bortolato “Concentrazione e serenità con le cornicette e i mandala. Proposte grafiche per armonizzare i tempi di lavoro nella scuola primaria”.

Questo libro propone innumerevoli progetti con gradualità, partendo da semplici ritmi da svolgere su carta da un centimetro fino a complessi mandala da creare con l’ausilio di compasso e goniometro su carta bianca.