PRENDERSI CURA DI SÉ

– XmomentiXme –

lI lavoro dell’insegnante prevede che egli si prenda cura degli alunni e delle alunne e della comunicazione e relazione con le famiglie. Molto spesso tutto ciò viene affrontato come una missione e diventa lo scopo della vita del docente. Non solo, a questo c’è da aggiungere la cura dell’aula, degli spazi e delle relazioni con i colleghi e la dirigenza.

In tutto questo però non dobbiamo dimenticare che la prima persona di cui deve prendersi cura un insegnante è proprio se stessa/o.

Facciamo un esempio concreto: quando siamo su un aereo, le assistenti di volo ci spiegano che, in caso di emergenza, la prima cosa da fare è indossare la maschera dell’ossigeno e solo dopo aver fatto quest’azione possiamo aiutare chi ci sta a fianco.

Perchè questo?

Perchè se noi siamo senza ossigeno, potremmo svenire e a quel punto non solo non potremo aiutare chi ci sta vicino, ma rischieremmo la vita noi stesse/i.

Possiamo trasporre questa situazione nel mondo della scuola?

Certamente! Se non ci prendiamo cura di noi, come possiamo prenderci cura degli altri?

Se siamo stanchi e affaticati come possiamo trasmettere gioia ed entusiasmo per quello che facciamo?

Diventa importante saper riconoscere i propri limiti e trovare il modo per ricaricarsi e dedicare del tempo di qualità a noi stesse/i ogni giorno.

Quest’anno passato, abbiamo ragionato sull’importanza di ritagliarsi dei momenti per sé.

All’inizio non è facile, ma con l’allenamento e la determinazione si può raggiungere anche questo obiettivo.

Quest’anno, dopo l’esperienza #14momentiXme durata da Natale 2020 a maggio 2021 abbiamo deciso di tornare con una nuova edizione dal titolo #XmomentiXme. Abbiamo deciso di sostituire il 14 (giorni di vacanza natalizi) con una X (incognita), perchè ricaricarsi non può avere un numero limite di azioni, deve diventare una pratica giornaliera!

Se anche tu…
senti di aver bisogno di trovare maggiore equilibrio tra la vita lavorativa e quella familiare;
senti di sver bisogno di focalizzarti sul qui e ora;
senti che hai bisogno di riappropriarti di un tempo per i tuoi hobby e interessi;
allora fai la prima mossa, unisciti a una community di persone che stanno provando le stesse emozioni e fatiche che stai provando anche tu!

Il percorso è completamente gratuito e può essere affrontato secondo due modalità:

  • mediante l’iscrizione alla newsletter dedicata: ogni giorno (se deciderai di partecipare) riceverai nella tua posta un breve pensiero e una proposta da provare ad attuare nella giornata. Ognuno sarà libera di metterla in pratica oppure no, senza sentire la pressione dei social;
  • mediante iscrizione al canale telegram dove ci sarà la possibilità di commentare e dialogare, ma sapremo di farlo in un gruppo di persone che sta perseguendo i medesimi obiettivi, quindi un luogo di dialogo positivo e costruttivo.